A Trento arriva Ukro, il festival della cultura ucraina

Domenica 28 settembre Trento accoglierà per la prima volta Ukro, il festival della cultura ucraina in Italia, giunto alla sua settima edizione. L’evento, patrocinato dal Comune di Trento, si svolgerà alla Trentino Music Arena in località San Vincenzo. Questo incontro tra culture sarà suggellato da un brindisi alla pace con saluto delle autorità venerdì 12 settembre alle 20:00, in occasione dell’inaugurazione dell’Oktoberfest.

Urko nasce nel 2015 a Milano, come risposta all’assenza dell’Ucraina all’Expo. Oggi è un movimento culturale itinerante che celebra l’identità ucraina e favorisce l’incontro tra i popoli. Dopo aver toccato città come Milano, Bergamo, Brescia, Padova, Venezia e Bologna l’edizione 2025 arriva a Trento, grazie all’Associazione culturale degli ucraini in Trentino Rasom, vincitrice del concorso artistico della precedente edizione.

Il programma, organizzato da Edg spettacoli, prevede una giornata ricca di appuntamenti: esibizioni di canto, danza, teatro e musica, mercatini di artigianato, stand enogastronomici con specialità ucraine, una lotteria di beneficenza e un momento di preghiera condiviso.

Cuore pulsante del festival sarà il concorso artistico nazionale, che vedrà sfidarsi dodici associazioni provenienti da dieci città italiane. Le performance saranno valutate da una giuria di professionisti della diaspora ucraina, per interpretare le trasformazioni culturali dovute alla migrazione.

Anche quest’anno Ukro 2025 si propone come spazio per promuovere valori come la tutela delle tradizioni, l’apprendimento intergenerazionale, la solidarietà e la responsabilità civile.

Con più di 2.000 partecipanti attesi, il festival si conferma un appuntamento di grande interesse e un momento capace di arricchire il territorio che lo ospita e rafforzare il dialogo tra le culture.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina