Giustizia per la Terra: il magistrato argentino Antonio Gomez al Vigilianum il 17 settembre

Mercoledì 17 settembre alle 18 sarà al Vigilianum di Trento Antonio Gustavo Gomez, giurista argentino, noto per le sue coraggiose inchieste su gravi casi di inquinamento ambientale in America Latina.

Gomez sarà a Trento per un incontro pubblico al, promosso dalla Rete diocesana Custodia del Creato insieme ad altre realtà ecclesiali. Titolo dell’evento: “Pace con il Creato, Giustizia per la Terra. A 10 anni dalla Laudato Si’”.

Già procuratore federale generale a Tucuman, Santiago del Estero e Catamarca, nel nord dell’Argentina, Gomez è stato tra i fondatori della Facoltà di Diritto dell’Università Nazionale della Patagonia. Autore di vari articoli per riviste giuridiche internazionali, il magistrato argentino è stato anche relatore in numerosi congressi in America e in Europa. È stato invitato dal Parlamento europeo a illustrare il suo progetto di una Corte penale internazionale per i reati ambientali. In Italia è stato osservatore internazionale per l’emergenza rifiuti a Napoli e anche relatore all’Università La Sapienza di Roma. Gomez è consulente di molte Ong che si occupano di difesa dell’ambiente. Della sua consulenza si è avvalso anche papa Francesco nella stesura della Laudato si’.

L’incontro con lui sarà un’importante occasione per confrontare la percezione dell’ecologia e della necessità della transizione ecologica in Europa e nell’America Latina e per capire l’influenza e l’importanza della LS nella Chiesa, nella società e nelle istituzioni. E fare il punto sulle aspettative e le speranze in vista della COP 30 che si terrà a Belem in Brasile, il Paese in cui si tennero la prima Conferenza Mondiale sull’Ambiente (1992) e quella di Rio nel 2012. Papa Francesco ha dedicato molto spazio sia nella LS che nell’esortazione apostolica Laudate Deum al processo delle COP: nell’anno del Giubileo della Speranza l’appuntamento di Belem potrebbe rilanciare il processo in un momento difficile, oscurato dalle guerre e dalle difficoltà

Il magistrato arriverà in Italia l’11 settembre e avrà incontri a Milano, Lecco, Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Savona, Noto e Siracusa. Gli impegni di Gomez in Trentino Alto Adige avranno inizio lunedì 15 settembre alle 18 con un incontro pubblico nella sala conferenze del Muse a Trento, dal titolo “Giustizia per la Terra: crimini ambientali e diritti umani”.
Promuovono gli incontri la Rete di solidarietà internazionale “Radié Resch” e l’associazione Viraçao&Jangada, con il patrocinio del Muse e la collaborazione delle principali realtà  ambientaliste e di difesa dei diritti umani del Trentino.

Con lo stesso titolo si svolgerà il 16 settembre alle 18, nella Sala di rappresentanza del Comune di Bolzano, il secondo incontro pubblico con Gomez, promosso dalle due associazioni trentine in collaborazione con il Centro Pace di Bolzano. Durante le giornate di permanenza in regione, Gomez avrà anche degli incontri mirati con associazioni che si occupano di problemi sociali e ambientali, tra cui le infiltrazioni mafiose nel settore del porfido e l’inquinamento Sloi, si confronterà con avvocati e parlerà con studenti delle superiori.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina