A Lavis un’escape room sulla salute mentale

In Italia, il 49,4% dei giovani tra i 18 e i 25 anni ha dichiarato di aver sofferto di ansia o depressione (Censis, 2022). Anche in Provincia di Trento, il 10% dei ragazzi tra 11 e 17 anni mostra sintomi di depressione (HBSC, 2022).

Per affrontare questo tema in modo nuovo e partecipativo, dal 3 novembre al 6 dicembre arriva in Trentino un’esperienza unica nel suo genere: un’escape room educativa pensata per far riflettere sul tema della salute mentale in modo coinvolgente e originale.

L’iniziativa fa parte del progetto Lunatici, ideato dall’Associazione A.M.A. di Trento, co-organizzato e sostenuto da Fondazione Caritro e Rotary Valli Trentine, realizzato anche grazie al sostegno del Comune di Lavis.

L’esperienza si svolgerà dal 3 novembre al 6 dicembre a Palazzo de Maffei (Lavis) ed è aperta a giovani dai 14 anni in su, studenti delle scuole superiori e universitari, famiglie, insegnanti e cittadini interessati.

Il percorso, ambientato in un mondo onirico e surreale, propone un viaggio metaforico nell’interiorità umana. Attraverso enigmi e prove da superare in stanze tematiche, i partecipanti affronteranno simbolicamente le sfide della crescita e della vita interiore. Diversamente dalle escape room tradizionali, questa esperienza ha un forte valore formativo: al termine del gioco, i gruppi saranno accompagnati da un educatore in un momento di confronto e riflessione condivisa. L’obiettivo è promuovere consapevolezza e incoraggiare a chiedere aiuto quando necessario.

In contemporanea, a Trento, Lavis e Rovereto, si svolgerà il Festival Lunatici con oltre 35 eventi che comprendono talk, mostre, laboratori e incontri con scrittori, professionisti della salute mentale e artisti, per offrire sguardi nuovi e aprire spazi di riflessione condivisa.

QUI PER LA PRENOTAZIONE (GRATUITA) ALL’ESCAPE ROOM

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina