Si avvicinano le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026 che si svolgeranno tra Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto dal 6 al 22 febbraio del prossimo anno, seguite dalla Paralimpiadi in programma dal 6 al 15 marzo. Da ottobre a dicembre, una volta alla settimana, il martedì alle ore 12,25 Rai Radio 1 proporrà un programma radiofonico, “Discesa dopo discesa. Sci, fondo, salto, hockey e tanto altro. Verso le Olimpiadi e le Paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026”, ideato e condotto dal giornalista Paolo Piffer per la regia di Giacomo Tomasi.
Era il 2006. Fu l’ultima volta delle Olimpiadi invernali in Italia. In Piemonte. Ora ritornano. E si “giocherà”, tra virgolette, anche in Trentino dove, in val di Fiemme, tra Tesero e Predazzo, si disputeranno le gare di fondo, salto con gli sci e combinata nordica ma anche in Alto Adige, ad Anterselva, teatro delle competizioni di biathlon. A seguire, le Paralimpiadi che in val di Fiemme proporranno il fondo e il biathlon. Tanti gli atleti italiani, e regionali, impegnati. Parecchie le speranze azzurre, che si vedrà se troveranno soddisfazione. “Discesa dopo discesa” cercherà di raccontare l’avvicinamento alla manifestazione a cinque cerchi proponendo tante chiaccherate con molti ospiti e, anche, andando indietro nel tempo, con l’aiuto di qualche lettura, tra suggestioni e storie. Prima puntata in onda martedì 8 ottobre, su Rai Radio1 alle ore 12,25 a diffusione regionale.