Bambini, famiglie ed insegnanti della scuola dell’infanzia di Terlago si sono ritrovati sabato pomeriggio sulle rive del lago per la presentazione ufficiale del progetto “Vieni con noi al Lago di Terlago”, un percorso naturalistico volto a riscoprire il territorio attraverso gli occhi dei più piccoli e a condividere con la comunità un’esperienza educativa che si è già rivelata ricca di stimoli e di meraviglia.
Il progetto, finanziato dall’ASUC di Terlago e dal Comune di Vallelaghi, nasce dal desiderio di valorizzare il contesto naturale in cui la scuola è inserita, aprendo le porte delle aule per immergersi nella natura. Camminare lungo le rive del lago, ascoltare i suoni del bosco, osservare le trasformazioni del paesaggio, raccogliere materiali naturali per creare piccoli tesori artistici: ogni passo all’aperto diventa occasione di apprendimento, relazione e crescita.

All’interno del progetto, le insegnanti hanno spiegato che “stare all’aria aperta, insieme ai propri coetanei, accresce le capacità sociali dei bambini e delle bambine che, in un contesto diverso da quello dell’aula scolastica, sono spinti a stare in relazione con se stessi e con gli altri in modo differente. Le attività svolte lungo il lago favoriscono inoltre la consapevolezza verso i temi del rispetto dell’ambiente, della percezione del sé nel mondo e della salute di corpo e mente”.
Durante il pomeriggio famiglie e bambini hanno potuto scoprire il lavoro realizzato, attraverso i pannelli tematici che sono stati installati lungo il percorso e che permetteranno di rivivere la magia delle esplorazioni grazie a fotografie, QR code, racconti sonori e disegni nati dalle osservazioni dei piccoli esploratori.