A Rovereto in mostra i lavori creati dal laboratorio Articà di Anffas Trentino

Sarà visitabile alla Biblioteca Civica Tartarotti di Rovereto con ingresso gratuito fino al 9 settembre la mostra, inaugurata lo scorso 19 agosto, dal titolo “Le Città invisibili, quello che il cuore vede”: un’esposizione frutto del percorso artistico di narrazione svolto dagli allievi del laboratorio Articà di Anffas Trentino. L’idea ha preso spunto da “Le città invisibili” di Italo Calvino, opera che ha saputo ispirare gli artisti, stimolando la creazione di luoghi fantastici ed evocativi.

La mostra è stata realizzata dagli allievi di Articà di Tione, l’atelier artistico di Anffas Trentino, inaugurato nel 2009 con l’obiettivo di facilitare processi cognitivi e dinamiche relazionali finalizzate all’espressione artistica. Oltre che nel capoluogo Trento, Articà è presente sul territorio provinciale in diversi centri in cui la sperimentazione e l’espressione artistica sono protagonisti.

La presidente di Anffas Trentino Claudia Morelli ha espresso un sentito ringraziamento all’amministrazione comunale di Rovereto e la biblioteca per la sensibilità mostrata e ha sottolineato come “poter esporre queste bellissime opere e avere quindi una sede fisica che valorizzi il lavoro svolto dagli allievi di Articà abbia un grande significato e lanci un messaggio di inclusione. Vedere queste opere piene di colori – ha proseguito – ripaga dell’impegno che educatori e persone con disabilità hanno messo in questo progetto”

L’assessora comunale alla promozione artistica, culturale e turismo Micol Cossali ha ricordato l’importanza della biblioteca quale luogo in cui poter coltivare relazioni e fare esperienze. “Questo progetto – ha detto – mette al centro la creatività come occasione per sperimentare, mettersi alla prova e questo vale per tutte e tutti. L’arte può stimolare nuove relazioni e pensieri. Ogni opera d’arte è una porta di dialogo e di incontro”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina