IN EVIDENZA
Il cardinale Nicolò Cusano portato come esempio di umiltà da Leone XIV
di Paolo Valente
Un vescovo di Bressanone al centro della catechesi del Papa. Piazza San Pietro, sabato 25 ottobre. Il vescovo portato a esempio è Nicolò Cusano. Leone lo definisce “un cardinale ancora oggi poco conosciuto… un grande pensatore e servitore dell’unità”. Cusano “ci può insegnare che sperare è anche ‘non sapere’”. Citando san Paolo, il Papa ricorda: […]
Notizie da non perdere
“Bibbia Insieme” e il podcast di suor Elena Bosetti che racconta e approfondisce
I poveri, un messaggio per la comunità
Settimanali diocesani come laboratori di sinodalità
“Bibbia Insieme” e il podcast di suor Elena Bosetti che racconta e approfondisce
Approfondisci
Si accende il microfono, parte la registrazione e, immediatamente, prende vita anche l’ispirazione di suor Elena Bosetti, il suo naturale magnetismo e la sua passione per le Scritture, che conosce in profondità, versetto dopo versetto. Un rituale che si è rinnovato per 55 volte, durante la realizzazione del podcast che accompagna l’uscita nelle librerie della […]
I poveri, un messaggio per la comunità
Approfondisci
L’esortazione apostolica Dilexi te è il testimone che, nella staffetta tra i successori di Pietro, passa da Francesco a Leone. Ognuno ha fatto e farà la sua parte nella corsa, ma senza mai lasciar cadere la centralità, nell’esperienza cristiana, dei poveri. Non un aspetto residuale della realtà, ma l’oggetto/soggetto di una scelta preferenziale. Contrariamente a come […]
Settimanali diocesani come laboratori di sinodalità
Approfondisci
In un messaggio ho immaginato una “mozione” da approvare, o meglio da affidare ai vescovi di tutte le Chiese locali, che proponga il sostegno ai settimanali esistenti (e la fondazione di un settimanale in quelle realtà dove non fosse presente), come una delle scelte vincolanti e concrete di sinodalità. Complici i frequenti ritardi postali, il […]
Dalle Valli
Vai a tutte le Valli
Iniziative speciali



