Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Cerca
Proiezioni
La nostra recensione di un film da vedere nelle sale cinematografiche trentine.
Sulle strade del Senegal e del Libano
Due racconti sull’esperienza migratoria in due diversi angoli del mondo Sono programmati sugli schermi della provincia questa settimana due film interessanti che incrociano diversi aspetti dell’esperienza migratoria. In “Il viaggio di Yao” si racconta la storia di Seydou che è ormai un attore famoso in Francia dove vive. Delle sue origini africane sa poco. E’ […]
Grazie a Carolina, Dafne stravince
Il film di Bondi ha colpito anche il pubblico trentino E’ sicuramente buona la prima per “Dafne”, il film vincitore al Festival di Berlino 2019 del Premio Fipresci della critica internazionale e approdato anche nelle sale trentine nei giorni scorsi, colpendo positivamente anche il pubblico trentino. Diretto da Federico Bondi, interpretato da Carolina Raspanti, Antonio […]
Mary Poppins per il 70° di Acec
Le sale Acec di Arco, Dro e Mattarello presenteranno domenica 7 aprile la proiezione gratuita di Mary Poppins, un classico Disney interpretato da Jane e Michael nel 1964 e recentemente restaurato Nel pomeriggio di domenica 7 aprile, per festeggiare i propri 70 anni di attività, l’Acec (Associazione cattolica Esercenti Cinema) organizza, in 38 sale cinematografiche […]
Un’indagine diversamente riuscita
Il film di Giorgio Romano, che comprende nel cast giovani attori disabili e professionisti, è stato proiettato anche a Trento il 18 e 19 marzo Giovani attori disabili recitano da professionisti, dando corpo e spessore a personaggi che non ricalcano la loro disabilità, ma diventano detective e per quasi due ore tengono incollati al grande […]
Il fine vita negli sguardi di due amici
Una forte situazione esistenziale in un’opera malinconica e lieve del regista Simone Spada E’ un commedia amara Domani è un altro giorno del torinese Simone Spada, qui alla sua terza prova. Nella migliore tradizione, italiana e non, di un cinema che fa dell’intelligenza e della sobrietà la sua cifra. Uno di quegli esempi dove, per […]
Messico in bianconero, statuette meritate
Premi Oscar a “Roma” e “Greenweek”, ottimi film all’insegna del politically correct Gli Oscar 2019 del cinema non hanno riservato particolari sorprese. Come ampiamente pronosticato la palma del miglior film straniero è andata a Roma di Alfonso Cuaròn già vincitore dell’ultimo Leone d’oro a Venezia e premiato in altri numerosi festival. Il messicano piace un […]
In viaggio con Eastwood
Inseguito dai poliziotti, il vecchio Clint guarda ancora al mondo con disincantata ironia Un'altra convincente prova registica e d’attore per Clint Eastwood. Ne Il corriere (The Mule), questa volta è nella parte di un floricoltore dell’Illinois, fallito, Earl Stone, poco attento verso la famiglia, che ha trascurato da sempre, al quale altro non resta da […]
Nei panni dell’altro
Il Libro Verde che dà il titolo al nuovo film di Peter Farrelly era una guida di viaggio in uso tra il 1936 e il 1966 che segnalava alla gente di colore i posti dove poteva dormire e mangiare. É la guida che gli impresari musicali di New York mettono in mano a Tony “Lip” […]
Brennero, la paura austriaca
Una coraggiosa documentazione sull’atteggiamento nei confronti degli arrivi dei profughi. Il regista: “I confini possono essere nelle nostre teste” Nel 2016 il governo austriaco annunciò di voler realizzare una barriera al passo del Brennero per fermare il flusso dei migranti che risaliva l’Italia per dirigersi a nord. Grazie al finanziamento di 6 miliardi di euro […]
I resistenti nel ghetto di Varsavia
Il primo documentario sull’opposizione di un gruppo di storici e intellettuali Nel fitto programma culturale per la “Giornata della memoria” (vedi anche pag. 6 e 7) non mancano alcune opere filmiche d’interesse. Due le ospita il vivace Cinema Oratorio parrocchiale di Dro: il primo film “Chi scriverà la nostra storia” è programmato per domenica 27 […]
Nei meandri di un artista
Da un artista poliedrico qual è Julian Schnabel (non solo regista) non ci si poteva certo aspettare un biopic lineare. Non ha quindi sorpreso che il “suo” van Gogh, Sulla soglia dell’eternità, presentato in concorso all’ultima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e in queste settimane in sala, potesse deviare e scartare, tanto più nell’affrontare […]
Un’epifania tra i senzatetto di Milano
È uscito in sala a Natale, com'era giusto fosse, ma non so quante sale lo abbiano accolto, perché Pane dal cielo di Giovanni Bedeschi non corrisponde ai canoni usuali del cinema, quello che attira il pubblico. Il film è stato presentato come un “social movie”, perché nasce dall’esperienza di volontariato del regista che nella vita […]
Paginazione degli articoli
1
…
16
17
18
…
26
Pagina 17 di 26
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie