Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Cerca
Proiezioni
La nostra recensione di un film da vedere nelle sale cinematografiche trentine.
Qualcosa da costruire
Le radici, sapere da dove si viene per avere un luogo dove tornare; la visione, sapere dove andare con i valori delle proprie radici. Radici e visione, sono i valori e il messaggio etico morale dell’ultimo film di Robert Guédiguian La casa sul mare. Il regista francese, nella giuria dell’imminente festival di Cannes, ritorna a […]
Io sono dio… o no?
Una commedia che prende di mira le religioni senza riuscire ad andare a fondo nel mistero dell'uomo Massimo è il secondogenito scapestrato di un affermato professionista che ha lasciato in eredità a lui e alla sorella Adriana un palazzo d'epoca che lui ha trasformato in bed and brekfast. Ma la crisi ha portato un notevole […]
Oltre la malattia e la morte
Estate dopo il diploma. Giornate spensierate piene di sole. Una cittadina dello stato di Washington in riva al mare. Barche a vela, feste da adolescenti e due ragazzi che, forse per la prima volta, si innamorano perdutamente l’uno dell’altra. Il copione di Il sole a mezzanotte – Midnight Sun (Stati Uniti, 2018) sembrerebbe essere stato […]
Anche don Milani fra i film che avvicinano
E’ entrata nel vivo la rassegna “Avvicinamenti” del Trento Film Festival che anticipa l’avvio della rassegna cinematografica a fine aprile. Mercoledì 21 marzo alle 21, al Cinema Astra (Corso Buonarroti 6) è stato proposto Haiku on a Plum Tree (Italia, Giappone/2016/74′) alla presenza della regista Mujah Maraini-Melehi.La proiezione ha anticipato la sezione “Destinazione… Giappone” del […]
Il dolce anfibio parla d’amore
Con la sua storia di sparatorie e buoni sentimenti “La forma dell'acqua” ha vinto l'Oscar riscuotendo anche il gradimento del pubblico In un mondo dove la politica cavalca i venti della paura innalzando i muri dell’esclusione, l’Oscar come miglior film e miglior regista a “La forma dell’acqua” di Guillermo del Toro, sull’amore “liquido” tra una […]
Kino sugli schermi di Trento
Sarà proiettato martedì 6 marzo al cinema “Vittoria a Trento alle 20.30 il film documentario dal titolo “¡Viva Kino! Attraverso Deserti senza frontiere tra Messico e Stati Uniti,dedicato al gesuita Padre Eusebio Francesco Chini. Il documentario firmato da Lia Beltrami e prodotto da Aurora Vision con la collaborazione di Trentino Film Commission, Associazione Culturale P. […]
Elogio dell’incompiutezza
Sigaretta dopo sigaretta, pennellata su pennellata. Per poi cancellare e ricominciare. Opera incompiuta, come tante altre, alla ricerca di una perfezione irraggiungibile. In Final Portrait-L’arte di essere amici, Stanley Tucci (qui al suo quinto film ma anche attore in tanti altri tra cui il recente Il caso Spotlight) mette in scena Alberto Giacometti, l’artista svizzero […]
The Post, il coraggio di una scelta
Sommario Washington, 1971. Katharine “Kay” Graham, dopo la tragica morte del marito, è l'editore del Washington Post, il più antico giornale della città, da generazioni di proprietà della sua famiglia. Alla vigilia della quotazione in borsa della società, l'avversario New York Times dà fuoco alla miccia dei Pentagon Papers, pubblicando una prima parte dei documenti […]
L’amore ribelle di Virzì
Un “on the road” su strade americane con il motore italiano, si potrebbe definire così Ella & John, l’ultimo film del livornese Paolo Virzì. Proseguendo l’idea de La pazza gioia e ispirandosi al romanzo di Michael Zadoorian The leisure seeker (ed. it. Viaggio contromano, Marcos y Marcos), Virzì vola in America, come già Sorrentino aveva […]
Chinnici, 35 anni dopo
A volte la RAI si ricorda di chi era e di chi dovrebbe essere, del suo ruolo di emittente pubblica, e torna ad offrire agli spettatori un servizio all'altezza della propria missione culturale, morale e in ultima analisi umana. Lo ha fatto ieri sera, martedì 23 gennaio, con il film-tv dedicato alla figura del magistrato […]
Tutti gli occhi su Auggie
Un libro di grande successo ora in versione cinematografica. Nella storia di August, ragazzino dal volto menomato, una provocazione per tutti: andare oltre l’apparenza Nel librone della facce in rete, Facebook per intendersi, quella di August “Auggie” Pullman non sarebbe certo candidata a un gran profilo, di quelli accattivanti. Diciamo pure: impresentabile. L'alternativa potrebbe stare […]
Capolinea d’onore per la banda dei ricercatori
Smetto quando voglio – Ad Honorem Sidney Sibilia Edoardo Leo, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero de Rienzo, Stefano Fresi, Lorenzo Lavia. Commedia, Italia 2017, 96′ La banda dei ricercatori è tornata. Perché ogni saga ha un suo finale e perché il secondo capitolo, sottotitolato Masterclass, aveva lasciato in sospeso un grave pericolo: qualcuno sta producendo […]
Paginazione degli articoli
1
…
17
18
19
…
26
Pagina 18 di 26
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie