Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Cameraman
Dal Mondo
Il mondo chiama Trento
Il trend
L'innaffiatoio
L’intervento
La buona notizia
La salute dopo gli anta
Letto per voi
Nello stemma
Oggi la parola
Oltre i confini
Orto e giardino
Parole chiave
Proiezioni
Scatti di cronaca, pagine di storia
Sul palco
Verso la pace, nella giustizia
Visti per voi
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Cameraman
Dal Mondo
Il mondo chiama Trento
Il trend
L'innaffiatoio
L’intervento
La buona notizia
La salute dopo gli anta
Letto per voi
Nello stemma
Oggi la parola
Oltre i confini
Orto e giardino
Parole chiave
Proiezioni
Scatti di cronaca, pagine di storia
Sul palco
Verso la pace, nella giustizia
Visti per voi
Shop
Cerca
Parole chiave
Riflessioni del gesuita padre Livio Passalacqua, già raccolte in un volume di VitaTrentina.
Ucciderai!
Qual è la deviazione massima, quella che contiene malignamente tutte le altre, la sintesi di ogni malvagità e distruttività? Qual è il massimo mandato? La chiave magica di tutta la vita? Un modo di essere che contiene tutti gli altri, il sentiero segreto della felicità? Questo domanda a Gesù un giovanotto di buon appetito. E […]
Risorgeremo!
Entreremo, in contemporaneità con Dio, nella sua atemporaneità. Saliremo sulla nave della sua immortalità senza tempo "Me infelice, chi mi libererà da questo corpo di morte?". "Cupio dissolvi et esse cum Christo". Paolo ha diritto di dirlo dopo il suo lungo buon combattimento e il fiatone della corsa, dopo anni, ferite e stanchezza. Anche noi […]
Volontariato
Il volontariato è… obbligatorio! Anzi: non esiste niente di più obbligatorio del volontariato! Al massimo della sua democrazia ti lascia libero di scegliere l'albero a cui affidarti. Il sociale, il politico, l'istruzione. l'educazione, il culturale, la sanità, il caritativo, l'assistenziale, il civico, lo spirituale. I vecchi, i giovani, i bambini, i poveri, gli stranieri, i […]
Giovani
“…finché vi conserverete attratti dal bello, dal buono e dal grande!” . Si tratta di una mia cugina, dalmata di Lissa. Sfido chiunque a dimostrarmi che non sia , in contemporanea, a cantare e danzare in Paradiso. Già allora , piuttosto attempata , mi aveva inviato questa sua traduzione dalla lingua croata in ringraziamento ai giovani […]
Letizia!
Son pochi i veri e lieti credenti in questo mondo e in quest'epoca Vi è in Paradiso una simpatica setta che il Padre segue con benevola compassione. E' la setta denominata della "Perfetta Letizia" ricca di adepti Lassù ma sfortunatamente assai poco frequentata Quaggiù. Posso anche fare i nomi dei componenti il Consiglio Direttivo: S. […]
Scendi!
"Se vuoi vincere la guerra, sia per mare che per terra, devi fare che i cannoni siano pieni di maccheroni!" cantava Pulcinella al Re di Napoli. Purtroppo il testo scritto non trasmette la melodia! Un Pulcinella, ai tempi di Gesù e all'interno della sua umanità, anticipava il tema: "Hanno fame di cibo? Hanno fame di […]
Purgatorio?
Era bastato un competente sorriso di compatimento di papa Ratzinger, durante il suo abbastanza breve pontificato, per espellere da ogni sede teologica l'abusivo Limbo. Nato in un'epoca di intimoriti di Dio, voleva salvare, da una scala di servizio e con molto imbarazzo, i presunti bambini morti senza battesimo e negati al Paradiso. Come se Gesù, […]
Perfetti?
Se il tempo mi portasse indietro di 20 secoli e incontrassi Matteo, l'evangelista, mi permetterei di suggerirgli: Non scrivere alla fine del capitolo 5° del tuo testo "Siate perfetti come è perfetto il Padre Vostro". Magnifico! Ma tu non sai quanti devoti autori, specie ottocenteschi, troveranno pretesto da questa tua frase per farci perseguire una […]
Consummatum
Cosa ci lasci? Una Croce vuota, un sepolcro disabitato, una Resurrezione impalpabile “Consummatum est”. Tutto è compiuto. Non ti capisco! Nel momento in cui tutto crolla e niente si realizza di quanto aspettavamo da te tu vieni a dirci che hai condotto a termine il compito, che abbiamo finito! Missione conclusa! A 37 anni, a […]
Giustizia!
Il mondo deve funzionare, ci vuole sicurezza altrimenti la vita è un supplizio Quei 40 giorni e 40 notti sul monte della Tentazione dove Gesù è obbligato a rinunciare a disponibilità economiche, effetti speciali e potere politico per fare da Messia ben riuscito mi stanno proprio sullo stomaco. Ma pazienza. Capisco che una lezione di […]
Perdonando
Con il perdono ritorna viva una relazione. Ritorna viva una parte di me. Il non perdono è il tormento del non perdonante. La vendetta, la denuncia, la rivendicazione del proprio diritto, ragione, dignità, la ritorsione per il torto subito sono un tormento continuo. Energie, tempo, emozioni sprecate. Porto il nemico dentro di me: una gran fatica. Sono […]
Cambiare?
Se organizzi bene il tuo tifo verso di te, dentro e attorno a te sarai vincente "Tutti mi dicevano sempre: devi cambiare, non puoi continuare ad essere come sei. Già i miei genitori: se vuoi che mamma e papà ti vogliano bene devi cambiare, smettere di comportarti come ti comporti. E così molti insegnanti, tanti compagni […]
Paginazione degli articoli
1
…
4
5
6
…
8
Pagina 5 di 8
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie