Dal 1 dicembre 2015 al 1 dicembre 2018: favorire l'uscita dei dipendenti prossimi alla pensione e inserire giovani lavoratori. Nello stabilimento di Rovereto previste 100 assunzioni
Revocato il concordato preventivo: 47 dipendenti in cassa integrazione
Contro la decisione di ridimensionare alcuni stabilimenti, tra cui anche quello di Calavino.
Ammortizzatori sociali e politiche del lavoro al centro dell'incontro promosso dalla scuola di formazione promossa da Cgil Cisl Uil del Trentino
37 milioni di euro per le imprese tra sconti Irap, Ires e Imis; esenzione Irpef per soggetti con reddito inferiore ai 20 mila euro; via l'Imis sulla prima casa ad eccezione delle abitazioni di lusso
Dopo due annate di scarsità, la produzione è tornata alla normalità. I frutti sono sani e di buona qualità. Buona anche l’annata del vino novello che accompagna le castagnate d’autunno.
L'annuncio ufficiale dell'azienda. 30 i lavoratori a rischio. Venerdì 30 ottobre la mobilitazione nazionale nei vari stabilimenti del gruppo.
Italcementi dimezzerà l’attività dello stabilimento di Sarche di Calavino. Il gruppo ha motivato la decisione di spegnere il forno a Sarche e ridimensionare lo stabilimento con le difficoltà del mercato internazionale. Trenta i posti a rischio.
Presidio fino alle 12 dei lavoratori di Informatica Trentina, Dexit e I&T Sistemi, davanti alla Provincia in piazza Dante.
8 esuberi annunciati dall'azienda: se non arriva la cassa integrazione straordinaria saranno licenziamenti.
Undicesima edizione a Trento della Fiera del Consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Oggi la firma del contratto di insediamento e la presentazione del gruppo industriale