Da quando è stato incorporato nella Fondazione Mach, il Centro di ecologia alpina ha subito un graduale ridimensionamento. Un gruppo di ricercatori ex Cea chiede che vengano meglio valorizzate le loro competenze.
Servono per lavoratori stagionali, coltivatori e casalinghe
Siglato il protocollo tra Provincia e Rete ferroviaria italiana: le barriere verranno installate nella tratta della stazione di Trento e dell'ex Scalo Filzi. Lavori al via nel 2017
Previsti 96 posti letto, due sale operatorie e un day hospital oncologico. 24,6 milioni di euro il costo totale dell'opera.
L'assessore Gilmozzi. "Conterà di più la qualità e meno il prezzo".
Il contributo provinciale potrà arrivare fino al 50% della spesa ammessa e prima che la spesa venga sostenuta. La proposta dell'assessore Olivi ha ottenuto l'ok della seconda commissione.
Prende il posto di Silvano Rauzi, che lascia il vertice dopo trent'anni.
Presentato oggi a Trento il prototipo di tecnologia che permetterà di utilizzare l'idrogeno come energia
Sulla collina sopra Trento la singolare esperienza di imprenditoria agricola di Claudia Casagrande. “Noi donne possiamo dare un approccio più poliedrico all'agricoltura”.
Università e Fem hanno approvato la convenzione. Obiettivi del centro: portare un corso di laurea in Viticoltura ed Enologia
Oggi ad Albiano il convegno organizzato dalla Fillea Cgil. Zabbeni: "Gestione dei lotti, commercializzazione e controlli sono gli ambiti su cui serve intervenire"
Rivolto ai giovani lavoratori fino a 35 anni che interrompono l'attività per completare gli studi