Prima fase di una prova dimostrativa triennale avviata nel febbraio del 2013 per iniziativa della Federazione allevatori di Trento: in vendita la carne di due vitelloni di razza Rendena allevati con metodo biologico.
Non si sa ancora se e come la Provincia di Trento e le varie Organizzazioni di produttori intendano essere presenti all’Expo 2015.
La lunga domenica in diretta di radio Trentino inBlu dalla Fondazione “E. Mach”.
Il vino trentino: troppa la frammentazione e troppe le etichette, sbagliati nel passato i testimonial, necessità urgente quella di raccontare il vino collegandolo al magnifico territorio provinciale.
In arrivo una banca dati sull’apicoltura e un'anagrafe degli apicoltori trentini.
Il 2014 è l'”Anno internazionale dell’agricoltura familiare” (AIAF). In Italia a raccogliere la proposta delle Nazioni Unite è stato il CISA ( Comitato italiano per la sovranità alimentare) che sottende una rete di oltre 270 associazioni. In Trentino si è mossa per prima Elisabetta Monti.