Abstract.
I presidente dell'Assoartigiani promuove la riforma degli appalti che punta a micro-lotti per superare i subappalti.
AUna trentina di richiedenti protezione internazionale ospiti in diversi appartamenti di Trento presteranno la loro opera volontaria per ripulire la città, su segnalazione dei cittadini.
Che relazione c’è tra traffico d’armi e quella che papa Francesco ha chiamato in più occasioni la terza guerra mondiale “a pezzi”? E qual è il ruolo dell'Italia? L'analisi di Giorgio Beretta della Rete Italiana per il Disarmo.
Salta il tavolo di confronto, confermati gli 81 esuberi. Da oggi i lavoratori sono pronti alla protesta ad oltranza.
Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e grande esperto di educazione, ha aperto le iniziative per il 50° anniversario del Consultorio familiare Ucipem di Trento con una conferenza sull'educazione sessuale in famiglia ai tempi di Internet.
Papa Francesco ha denunciato più volte il traffico d'armi. Lo ha fatto anche davanti al Congresso americano, nel corso del suo viaggio a Cuba e negli Usa.
Da quando è stato incorporato nella Fondazione Mach, il Centro di ecologia alpina ha subito un graduale ridimensionamento. Un gruppo di ricercatori ex Cea chiede che vengano meglio valorizzate le loro competenze.
Al presidente del Forum per la pace e i diritti umani, Massimiliano Pilati, è stata recapitata una lettera che lo prende pesantemente di mira per le sue dichiarazioni a favore di una legge provinciale mirata al contrasto dell’omofobia.
Nel 2014 l’Arabia Saudita è diventata il primo importatore di armi al mondo.
Riconoscimento prestigioso per il parlamentare trentino all'interno di un organismo per la promozione della democrazia, la difesa dei diritti dell'uomo, la costruzione di un'identità europea.
Splendida e non scontata l’accoglienza da parte degli abitanti della località altovenostana.