Con uno scoop ecclesiale il settimanale paolino “Credere” ha intervistato Papa Francesco sull'Anno Santo. Il direttore don Antonio Rizzolo anticipa con noi – anche a radio Trentino inBlu – alcuni passaggi e spiega come abbia ottenuto quest'intervista.
“Dendronatura”, rivista semestrale dell’Associazione forestale del Trentino è in difficoltà economiche, ma soprattutto di abbonati. Il rilancio è possibile, ma servono nuovi sostenitori, giovani e interessati agli argomenti trattati.
Tra i temi del sinodo diocesano, un ruolo più forte della donna nella Chiesa e nuovi percorsi di dialogo, uno stile di vita orientato alla sostenibilità e la promozione della coltivazione ecologica dei terreni della Chiesa. Deciso sostegno all’accoglienza dei profughi.
All’ordine del giorno anche il bilancio di previsione pluriennale per gli esercizi finanziari 2016-2018 del Consiglio provinciale.
Prendendo spunto dall’imminente giubileo straordinario sulla misericordia, lo Studio Teologico Accademico di Trento (STAT) ha proposto nei giorni scorsi un Forum di aggiornamento per i professori.
Cerimonia nell'Aula Magna di Scienze Motorie dell'Università di Verona.
Martedì 24 novembre, alle ore 20.30 presso il Seminario diocesano, lo Studio Teologico Accademico di Trento ha offerto una serata di presentazione di due libri, frutto di altrettanti lavori di dottorato presso due Università Pontificie.
Otto studenti e ricercatori dell’Agenzia di Stampa giovanile di Trento seguono i lavori della 21esima Conferenza delle Nazioni Unite di Parigi.
Abstract.
Si conclude venerdì 4 dicembre a Riva del Garda con la giornata clu il quarto Festival della Famiglia.
L’Anno Santo della misericordia comincia a Laives. Prima delle porte sante del Duomo di Bressanone (13 dicembre), di quello di Bolzano (25 dicembre) e del santuario di Pietralba (1° gennaio), il vescovo Ivo Muser ha aperto la porta di Casa Emmaus, la comunità che accoglie persone sieropositive e malate di Aids.
Riuscirà la 21a Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sul Clima (Cop21), che si è aperta a Parigi il 30 novembre scorso, a chiudersi con un nuovo accordo accordo globale vincolante?