Il pensionamento di Carlo Costanzi, direttore di divisione veterinario nel dipartimento per la salute e le politiche sociali della Pat, segna la fine di un’attività di promozione e controllo dell’operato dell’azienda provinciale per i servizi sanitari in ambito veterinario.
Abstract.
Dal 9 al 13 novembre promossa dall'associazione il Gioco degli Specchi organizza a Trento.
In occasione del seminario di venerdì 30 ottobre, sono state presentate le recenti pubblicazioni che Iprase ha curato sul tema del trilinguismo.
Oggi si celebra il 97esimo anniversario dell'armistizio tra Italia e Austria al termine della Grande guerra. Alle 10 la cerimonia al Commissariato del Governo di Trento
“L'umano nelle relazioni di aiuto”: ne ha parlato a Trento lo psichiatra Eugenio Borgna, davanti a un'affollata assemblea di volontari della salute.
Si è tornati a parlare di trilinguismo venerdì 30 ottobre, nella Sala della Federazione delle Cooperative, in occasione del seminario “Le risorse immateriali per il futuro del Trentino. Il caso delle competenze linguistiche”. L'iniziativa promossa da Iprase in collaborazione con il Dipartimento della Conoscenza della Provincia autonoma di Trento e Ocse/Leed Trento.
Un modello previsionale, ideato dal Cudam (Dipartimento di ingegneria), per mappare il territorio montano e prevenire dissesto idrogeologico
Incontro alle 2030 all'Oratorio del Duomo. Hanno rappresentato l'Italia tra le coppie "uditrici" provenienti da tutto il mondo al recente Sinodo sulla famiglia.
“Silenzio”, Sala Thun di Torre Mirana, via Belenzani 3, Trento. Fino al 15 novembre dal lunedì al sabato 10-12 e 16-19. Ingresso gratuito.
Attese nel pomeriggio le comunicazioni del presidente Rossi in merito ai rapporti tra Provincia, Trento Rise e Deloitte.
Gli “Amici del presepio di Pergine” hanno sviluppato una riflessione sulla misericordia per il loro ritiro autunnale che li prepara all’intensa attività dell’Avvento e del periodo natalizio.