Prosegue intanto da parte della Diocesi l'operazione di verifica delle strutture messe a disposizione da parrocchie o istituti religiosi in risposata anche all'appello di Papa Francesco e sotto il coordinamento della Provincia attraverso Cinformi.
Intervista a Marcello Predelli, piccolo editore trentino, vice presidente dell'Associazione Editori Trentini.
Chi sono i volontari Abio? Cosa fa Abio per i bambini in ospedale? Tutte queste curiosità saranno soddisfatte sabato 26 settembre in 150 piazza in tutta Italia.
La novità di Reverdito dedicata a Papa Francesco: s'intitola “Cari giovani, cari ragazzi e ragazze...” ed è curato dalla nostra collaboratrice Maria Teresa Pontara Pederiva con la prefazione dell'Arcivescovo Luigi Bressan.
Sabato 26 settembre torna in oltre 80 piazze italiane l'iniziativa "Ehi, tu! Hai midollo?", giornata nazionale di sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo.
Il libro di carta resta, resiste ai secoli. Fedele, come l’Arma dei Carabinieri. Grazie alle sabbie del deserto, i papiri di Qumran sono arrivati a noi dopo due millenni.
La “Settimana dell’Accoglienza” è in programma a Trento dal 10 al 17 ottobre, per iniziativa di 11 associazioni e cooperative trentine riunite nella sezione regionale del Cnca, il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza.
Rispettivamente a Giurisprudenza, Fisica ed Economia. Cambio invece alla guida di Ingegneria industriale: eletto Dario Petri
L'avvocata Daniela Longo: "Il difensore civico offre un servizio ai cittadini ma anche alle amministrazioni"
L’Associazione “Universi, poesia libera e sperimentale” porta a Trento l'iniziativa “Muri diVersi”.
Emendamenti del Gruppo per le autonomie in Senato puntano al rispetto dell'intesa sulle prerogative dell'autonomia e all'assegnazione di nuove competenze come quella sull'ambiente.
Si è conclusa il 20 settembre la mostra di scultura in rame soffiato e fuoco di Mastro 7, “Custodi dell'anima”..