Dopo la vittoria schiacciante dei sì ai referendum di domenica scorsa, i Comuni trentini passando da 208 a 178. I “nuovi” andranno a votare nella primavera 2016. Nei 10 Comuni che hanno respinto la fusione di voterà invece nell'autunno di quest'anno.
L'anniversario della nascita, trent'anni fa, dei primi Club alcologici territoriali, primo embrione di quel sistema alcologico territoriale che è uno dei fiori all'occhiello della sanità trentina. Ne parla “Infosalute”.
La proposta di Piano per la salute del Trentino affronta la questione del contrasto del rischio alcol-correlato, con attenzione in particolare ai giovani.
E' entrato in piena attività l’appartamento per l’accoglienza dei bambini in oncologia pediatrica, preparato dalla Lilt.
Dopo la ‘A’ di Albania la ‘B’ di Bosnia, l’alfabeto del dialogo e della pace di Papa Francesco si arricchisce della tappa di Sarajevo, sabato 6 giugno.
Dal 12 al 28 giugno 2015 l'Azerbaijan ospita la prima edizione dei Giochi Olimpici Europei. Ma allarmano le continue, pesanti violazioni dei diritti umani nel paese.
La Giunta provinciale di Trento ha incontrato Piergiorgio Rosati e Franco Nicolini, i tecnici della Protezione civile che, insieme a Massimiliano Zortea, operarono nei giorni successivi al terremoto in Nepal.
Breve visita in Trentino di due padri francescani del Madagascar.
Agnès Szanto-Feder, psicologa di fama internazionale, sarà a Trento su invito della cooperativa Città Futura.
A Radio Trentino inBlu, l'antropologo Duccio Canestrini commenta The Color Run.
“The Color Run, i 5 km più divertenti sul pianeta” prometteva lo slogan. E divertenti in effetti lo sono. Senza ricette o formule magiche.