Dalla Serbia al Mali, dal Libano al Sud Sudan: sono i Paesi in cui verranno messi in campo alcuni progetti di cooperazione internazionale per affrontare l’emergenza profughi anche al di fuori dei confini del Trentino.
L'impegno delle associazioni trentine accanto ai migranti e nei Paesi d'origine.
La festa per l’inaugurazione della «Casa dello sport» a Rovereto sulla Secchia.
Gilmozzi: “La legge contrasta, in alcune norme specifiche di forte impatto in materia di sanità e di contabilità, con lo Statuto"
Svolta femminile nell'Unione cattolica stampa italiana: per la prima volta una donna al vertice. De Luca: "Un segno di apertura"
Oggi ricorre la Giornata internazionale della donna. Rimane la disparità tra uomo e donna nel lavoro, in politica e nella società. Ferrari: "Nei consigli comunali le donne sono solo il 26%". Stenico: "300 donne all'anno lasciano il lavoro quando nasce un figlio"
La nota del presidente del consiglio provinciale di Trento in occasione della Giornata internazionale delle donne
La testimonianza dell'attivista colombiana Yohana Lopez Almeida, ospite stasera a Trento presso il Centro Formazione Solidarietà Internazionale.
A titolo di anticipo, per sostenere le spese di avvio del nuovo fondo sanitario integrativo. Dal 1 marzo Sanifonds è divenuto operativo con l'insediamento del nuovo direttore, Alessio Scopa.
Se ne discute oggi a Villa Sant'Ignazio. Presenti l’on. Mario Marazziti e Camillo Ripamonti sj, Presidente della Fondazione Astalli di Roma
Entra nel vivo il festival dedicato alla sostenibilità. Oggi alle 15 a Palazzo Geremia il ministro interverrà sul tema "“Dopo l’Expo le nuove sfide dei territori”
Sono attese a Rovereto sulla Secchia oltre 1500 penne nere. Domani il taglio del nastro della struttura costruita dagli alpini del Trentino. Pinamonti: "Grande orgoglio per noi"