Le migliori condizioni di vita e la riduzione dei tassi di mortalità hanno determinato un progressivo allungamento della vita media anche nella nostra provincia.
Il filosofo polacco Zygmunt Bauman a Trento parla dell'utopia di una “società giusta” e indica il valore della “dignità umana” per non pensare solo alla propria sopravvivenza.
Prende il posto di Carlo Maria Grillo. E' la prima donna in Trentino a ricoprire questo ruolo. Da 36 anni in magistratura, è esperta in diritto di famiglia
Prende il posto di Alberto Cortelletti alla guida della struttura di accoglienza per persone senza fissa dimora.
La prima rata con la bolletta della luce di luglio: canone scende da 113 a 100 euro
La Giunta regionale ha individuato oggi le date per lo svolgimento delle elezioni comunali di primavera in Trentino e in Alto Adige e dei referendum consultivi sulle fusioni fra comuni.
Il pellegrinaggio si terrà dal 3 al 5 febbraio; parteciperanno il presidente Rossi con l'assessore Gilmozzi e l'arcivescovo di Trento mons. Bressan
Lo ha deciso il collegio dei garanti dell’Unione. Mellarini ha 20 giorni di tempo
La lezione di Zygmunt Bauman ieri alla sala della cooperazione a Trento. “L’uomo si è rinchiuso nei propri problemi individuali e familiari, rinunciando alla speranza di creare un mondo migliore"
E' quanto sottolinea Domenico Taglialatela, presidente della Corte d'Appello di Trento, inaugurando l'anno giudiziario
Le associazioni alpinistiche firmano un documento: a rischio il riconoscimento di Patrimonio UNESCO
Approvato in Consiglio provinciale a Trento il disegno di legge che istituisce la Consulta incaricata di redigere il nuovo Statuto di autonomia.