Cgil, Cisl e Uil chiedono, con una nota congiunta, correttivi alla manovra,a partire dai ticket sanitari.
Il nome di Berti, indicato da Rossi, non gradito dal Pd e, in più, bocciato dalla Prima Commissione.
Sgravi per le imprese per puntare alla crescita.
"Tutto è perfettibile" dice la presidente. Il disegno Dellai? "Non è meglio o peggio, dal 2006 è cambiato tutto".
A casa Freinademetz Diocesi e Provincia fanno il punto sull'accoglienza dei migranti. Il vescovo Muser: ferito dalle molte espressioni di odio che appaiono ogni giorno sui social network.
Come previsto l'accordo raggiunto ieri con le opposizioni ha portato all'approvazione della riforma
Il progetto “Fareassieme sicurezza” interessa il territorio della Comunità val dell'Adige e prevede il coinvolgimento di persone di solito viste come un problema (i senza dimora), chiamate a operare presso diversi servizi comunali.
Abstract.
E' partita anche in Trentino la raccolta di firme contro il taglio di circa il 35% dei fondi previsto dalla Legge di stabilità a danno dei patronati.
Il Codice del Consumo disciplina i rapporti tra soggetti professionali - produttori e distributori - e i consumatori.
Ha superato le più rosee previsioni il numero di oltre mille partecipanti all’Incontro-Festa che riunirà gli Adulti Scout del MASCI per celebrare i sessant'anni di vita del Movimento a Sacrofano, vicino a Roma. Un numero che crescerà notevolmente sabato 8 novembre, fino a superare i 7 mila per l’udienza che Papa Francesco ha voluto riservare alle ore 12 agli scout adulti: la prima udienza pubblica del pontefice ad un movimento scout.
A radio Trentino inBlu ogni venerdì in diretta alle 11.05 gli esperti del CRTCU.