Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#In ascolto della Parola
In ascolto della Parola
Entrare nella storia per salvare l’umanità
«Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele», che significa «Dio con noi». (Mt 1,23) Domenica 25 Dicembre 2022 – Natale Messa della vigilia – Anno C Is 62,1-5; At 13,16-17.22-25; Mt 1,1-25 Le letture della Messa della Vigilia di Natale sono un annuncio del […]
In ascolto della Parola
La venuta di Cristo vince ogni paura
«Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa» (Mt 1,20) 18 dicembre 2022 – IV DOMENICA DI AVVENTO – ANNO A Letture: Is 7,10-14; Rm 1,1-17; Mt 1,18-24 Durante la pandemia una delle esperienze più comuni e condivise è stata quella della paura, che in molte persone si è trasformata […]
In ascolto della Parola
La gioia nasce dal saper attendere
“Si rallegrino il deserto e la terra arida, esulti e fiorisca la steppa. Come fiore di narciso fiorisca…” Is 35,1-2 11 DICEMBRE 2022 – III DOMENICA DI AVVENTO – ANNO A Is 35,1-6a.8a.10; Gc 5,7-10; Mt 11,2-11 In una società che va di corsa e in una cultura che ama la fretta la Parola di […]
In ascolto della Parola
I frutti della vera conversione
“Accoglietevi perciò gli uni gli altri come anche Cristo accolse voi, per la gloria di Dio”. Rm 15,70 4 DICEMBRE 2022 – II DOMENICA AVVENTO – ANNO A Is 11,1-10; Rm 15,4-9; Mt 3,1-12 Questa domenica le letture ci invitano alla conversione, intesa come un rinnovamento della nostra mentalità e del nostro stile di vita. […]
In ascolto della Parola
Vivere nel tempo vigilanti e coscienti
DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022 – I DI AVVENTO – ANNO A «Fratelli, è ormai tempo di svegliarvi dal sonno, perché adesso la nostra salvezza è più vicina» (Rm13,11) (Is 2,1-5; Rm 13,11-14; Mt 24,37-44) Il tema della vigilanza caratterizza ogni anno il tempo di avvento. Ogni anno ha però prospettive, punti di vista e accentuazioni […]
In ascolto della Parola
Dalla croce regniamo con Cristo
Con la solennità di Gesù Cristo re dell’universo si conclude l’anno liturgico. Essa condensa una serie di temi centrali per comprendere chi è Gesù e quanto sia importante per noi l’incontro con lui. La prima lettura ci presenta l’unzione di Davide come re di Israele in Ebron (1.000 a.C. ca). Leggiamo questo brano nella festa […]
In ascolto della Parola
In attesa fiduciosa dell’incontro col Signore
«Nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita» Lc 21,18 19 DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022 – XXXIII TEMPO ORDINARIO – ANNO C Mal 3,19-20; 2 Ts 3,7-12; Lc 21,5-19 Questa domenica la Parola di Dio focalizza la nostra attenzione su due grandi temi: quello del giorno del […]
In ascolto della Parola
Una speranza di vita piena ed eterna
Nel popolo d’Israele la riflessione sulla domanda: «Cosa c’è dopo questa vita terrena?» si fa particolarmente forte durante la persecuzione religiosa scoppiata al tempo di Antioco Epifane (II sec. a.C.). Molti uomini e donne pii d’Israele affrontano la tortura ed il martirio pur di non venire meno al patto di alleanza stipulato con Dio. Davanti […]
In ascolto della Parola
Il Signore ama la vita delle sue creature
30 ottobre 2022 – Domenica XXXI del tempo ordinario C Sap 11,22 – 12,2; 2Ts 1,11 – 2,2; Lc 19,1-10 «Signore, ami tutte le cose che esistono e non provi disgusto per nessuna delle cose che hai creato». Sap 11,24 Le letture di questa domenica costituiscono un trittico dell’amore di Dio per le sue […]
In ascolto della Parola
La preghiera dell’umile commuove il cuore di Dio
23 ottobre 2022 – Domenica XXX del tempo ordinario C Sir 35,15b-17.20-22a; 2 Tm 4,6-8.16-18; Lc 18,9-14 «Chiunque si esalta sarà umiliato, chi invece si umilia sarà esaltato». Lc 18,14 Qual è l’atteggiamento corretto nel porsi davanti a Dio? Quali sentimenti ci dispongono alla preghiera autentica? Quale coscienza di noi stessi ci introduce nella […]
In ascolto della Parola
Da una fede vigilante a una preghiera perseverante
16 ottobre 2022 – Domenica XXIX del tempo ordinario C Es 17,8-13; 2Tm 3,14–4,2; Lc 18,1-8 «In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai». Lc 18,1 La Parola di Dio delle ultime domeniche ci ha fatto compiere un percorso circolare, ruotando costantemente attorno al […]
In ascolto della Parola
Credere, riconoscere, ringraziare
9 ottobre 2022 – Domenica XXVIII del tempo ordinario C 2Re 5,14-17; 2Tm 2,8-13; Lc 17,11-19 «Alzati e va’; la tua fede ti ha salvato». Lc 17,19 Le letture di questa domenica ci fanno riprendere il cammino lì dove l’avevamo sospeso la scorsa settimana. Siamo invitati a comprendere che fede, riconoscenza e gratitudine sono […]
Navigazione articoli
1
2
3
…
6
Pagina 2 di 6
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy