Chissà quante sono le canzoni cantate, i chilometri fatti, le fatiche e le soddisfazioni di questi quarant'anni del coro Sass Maor.
Una festa all’insegna del ricordo e in particolare di un pezzetto di storia recente. La storia è quella dei boscaioli di Mezzano costretti nel secondo dopoguerra, per il poco lavoro, a lasciare il proprio paese per recarsi in Francia.
Promossa una raccolta fondi per acquistare un vecchio quadro ottocentesco che sarà donato al Museo Per Via.
Con l'iniziativa del Banco Alimentare della Val di Fiemme, gestito dall’Associazione culturale “Strada Növa”, ogni settimana un gruppo di volontari provenienti da diversi paesi della valle aiuta una sessantina di persone in difficoltà economica.
Pergine, i dati sulla scuola.
Borgo, bando Bim per laureati. C'è tempo fino al 31 ottobre
Otto finalisti e un vincitore: è Moreno Giacomelli il “Boscaiolo dell’Anno” della val di Fiemme. Ha vinto con pieno merito la cinquantesima edizione della “Festa del Boscaiolo”.
In tante comunità l'8 settembre si è celebrata la natività di Maria: una processione solenne a Lavis si è rinnovata lunedì nel ricordo del voto risalente ancora al 1702 che affidava alla protezione mariana la borgata sulle rive dell'Avisio. Processione notturna anche nella comunità di Zambana con la partecipazione delle varie realtà di volontariato.
“Canale, Maso Puller, S. Cristoforo ricordano i loro figli della guerra”, è un prezioso lavoro storico curato da Lino Beber in collaborazione con Fabio Pergher, Luigi Oss Papot e i familiari dei caduti e dei reduci delle due grandi guerre
Il capitello dedicato alla Madonna di Loreto, eretto ad Andalo, in località Plan dei Sarnacli, questa estate ha richiamato numerosi fedeli, sia per la bellezza del luogo sia perché ha ospitato una serie di spettacoli teatrali legati alla figura della Madonna.
Giuseppina Tomasi nata a Baselga di Pinè ma dal maggio 2010 ospite della APSP San Valentino di Levico Terme ha festeggiato i 101 anni.
Nelle scorse settimane Pia Bertoldi, ha tagliato il traguardo dei cento anni. Attorno a lei, oltre ad amici e parenti, si è idealmente stretta tutta la comunità di Fondo.