Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Africa
Oltre i confini
Democrazia sotto attacco in Africa a vantaggio di Cina e Russia
La democrazia è ancora sotto attacco in Africa. Questa volta è toccato al Niger, uno dei paesi più poveri, anche se ricco di uranio, del Continente. Dal 2020 ad oggi si sono succeduti colpi di stato militari in Mali, Burkina Faso, Sudan, Ciad e Guinea. Democrazia sotto attacco in Africa. Questa volta è toccato al […]
Editoriali
Il vero lancio del vaccino malaria
È una grande notizia, soprattutto per l’Africa più povera dove la malaria uccide un bambino sotto i cinque anni ogni minuto. L’Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato, la settimana scorsa, che il vaccino anti malaria, scoperto nel 2019, somministrato in questi anni a 1 milione e 700 mila bambini di tre Paesi pilota – Ghana, […]
Cultura
Anche l’Università di Trento aderisce al progetto Unicore
Anche l’Università di Trento è tra i 32 atenei italiani aderenti al progetto dei corridoi universitari Unicore (University Corridors for Refugees). L’obiettivo è dare la possibilità a 61 persone rifugiate di proseguire il loro percorso accademico in Italia. Studenti e studentesse, attualmente rifugiati in Kenya, Niger, Nigeria, Sud Africa, Uganda, Zambia e Zimbabwe, saranno selezionati […]
Cultura
Al SanbaPolis arriva il ritmo africano con Mbira mercoledì 15 marzo
Uno spettacolo travolgente e coinvolgente, tra musica e danza, che tenta di fare il punto sul complesso rapporto fra la nostra cultura e quella africana. Mercoledì 15 marzo, alle 20.30, al Teatro SanbaPolis di Trento arriva Mbira, uno spettacolo nato da un’idea di Roberto Castello, che ne ha curato la coreografia e la regia, prodotto […]
Società e Politica
È morta Elisa Grazioli, la stilista trentina che amava l’Africa
Aveva 42 anni e una grande passione per la moda e per l’Africa, dove era stata per la prima volta nel 2011 con l’associazione “Albero di Cirene” di Bologna, e poi anche grazie al Gruppo missionario Alto Garda e Val di Ledro, di cui facevano parte anche la mamma Paola e il papà Clerio. Elisa […]
Chiesa trentina
Addio Padre Baba Camillo Calliari, una vita da missionario per l’Africa
Si è spento nella sua missione in Africa, all’età di 83 anni, Padre Camillo Calliari, per tutti Baba Camillo. Nato a Romeno, in Val di Non, l’8 aprile del 1939, in una famiglia di contadini, fin da bambino ha sempre coltivato il sogno di andare in Africa per aiutare le persone più povere e bisognose. […]
Cultura
“Un Alpino in Africa”, in mostra sul Doss Trento l’esperienza dell’Alpino Giovanni Calvi
Dal 5 aprile al 22 maggio 2022, presso il Museo Nazionale Storico degli Alpini del Doss Trento, sarà ospitata la mostra fotografica temporanea “Un Alpino in Africa”. L’esposizione, relativa al periodo tra il 1935 e il 1940, narra, attraverso la testimonianza fotografica dell’Alpino Giovanni Calvi realizzata durante la sua esperienza in Etiopia e in Eritrea, […]
Oltre i confini
Etiopia spinta al collasso, urge un vero negoziato
Un anno di guerra sanguinosa nel Tigray, nel nord del Paese, provocata dal premier Ahmed. E l’Europa non si muove. Così si getta alle ortiche un premio Nobel per la pace. È quanto sta accadendo al premier etiope, Abij Ahmed, insignito dell’alta onorificenza nel 2019 ed ormai da un anno alle prese con una sanguinosa […]
Trento
“Africa: Madonne e madri dalla culla del mondo”, con il CUAMM alle Gallerie a Piedicastello
Si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 29 ottobre alle 15.30 a Trento, presso le Gallerie a Piedicastello, l’ultimo appuntamento nell’ambito del progetto “La via lattea: culture e storie di (stra)ordinari allattamenti”, attraverso il quale la Fondazione Museo storico del Trentino, assieme a numerose istituzioni pubbliche e private, ha proposto alcune riflessioni sul tema dell’allattamento, esplorandone […]
Editoriali
Malaria: cosa vuol dire avere un vaccino
Ecco perché l’annuncio, fatto il 6 ottobre scorso, da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che è stato approvato il primo vaccino contro la malaria è di portata storica. Se non fossimo sommersi da tante inutili chiacchiere e dal rumore, spesso scomposto, degenerato perfino in violenza squadrista-fascista, e in attacchi addirittura ai medici (ai quali […]
Cultura
A Madonna di Campiglio don Dante Carraro presenta il suo libro
Lunedì 16 agosto, alle ore 17,30, nella suggestiva cornice di Piazza Sissi a Madonna di Campiglio si svolgerà la presentazione del libro “Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune”, di don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm, scritto con Paolo di Paolo, edito da Laterza. All’evento, organizzato da Pro […]
Meridiani
Natura e cultura: le voci dei piccoli popoli
La pandemia in atto ha messo in luce, se mai ce ne fosse stato bisogno di acclararlo, l’eccessiva antropizzazione dell’ambiente e del territorio da parte degli esseri umani, specie da parte della cosiddetta civiltà occidentale – di cui facciamo parte – che ha disegnato il concetto stesso di sviluppo e modernizzazione negli ultimi secoli, rendendolo […]
Navigazione articoli
1
2
…
5
Pagina 1 di 5
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok