Dal grido di dolore delle vittime della guerra, l’invito a impegnarci sempre più attivamente per la pace. E' l'appello dell'Arcivescovo di Trento Luigi Bressan nell'omelia della S. messa celebrata al sacrario militare del cimitero di Trento in occasione del 2 novembre, giorno della commemorazione di tutti i defunti.
Intensa kermesse storico-culturale .
Il tema della Grande Guerra ha animato l'estate di Fiemme e Fassa. Un evento cruento, inumano, vissuto tragicamente dalle comunità locali, ha lasciato una ferita profonda, non ancora rimarginata.
Nel centenario della Grande guerra, al Museo storico la nuova esposizione “Morire per Trento/Sterben für Trient”
Giornata di festa domani all'aeroporto Caproni per il pilota centenario Francesco Volpi: alle 9 volo sulla città di Trento. Porte aperte al museo
'I trentini nella guerra europea 1914-1920' e 'La Grande Guerra sul Grande schermo' inaugurazione oggi alle 17.
Per commemorare il centenario dello scoppio della prima guerra mondiale. Il 28 giugno 1914 l'attentato a Sarajevo, scintilla scatenante del conflitto