Nel fotoracconto di Gianni Zotta le immagini dell'Operazione “Turris”.
Domenica 15 novembre la lunga mattinata degli artificieri del 2° Reggimento Genio Guastatori Alpini di Trento, comandato dal colonnello Luigi Musti, chiamati a disinnescare la bomba d'aereo americana rinvenuta all'ex Manifattura di Rovereto, inizia molto presto, con l'arrivo alla caserma “Battisti”.
In più di un'ora di lavoro domenica 15 febbraio gli artificieri del 2° Reggimento Genio Guastatori Alpini di Trento hanno reso inoffensiva la bomba d'aereo della Secando guerra mondiale rinvenuta all'ex Manifattura Tabacchi, Contenuti i disagi per la popolazione.
Il punto sul disinnesco della bomba d'aereo in una conferenza stampa all'antivigilia dell'operazione "Turrsi" di domenica 15 novembre a Rovereto.
A Vicenza il 25 aprile è il “Bomba Day”. In azione il 2° Reggimento Genio guastatori di Trento nel più complesso intervento effettuato in contesto civile. Saranno evacuate 2.700 persone.
Le fasi di realizzazione del barricamento alto 7 metri a protezione dell'area dove è collocata la bomba.