Gli abitanti di At Tuwani, piccolo paesino a sud di Hebron in Cisgiordania, da anni rispondono ai soprusi dell'occupazione militare con la nonviolenza. La testimonianza di Hafez Huraini, palestinese, e di Alberto Capannini di Operazione Colomba, in dialogo con Moni Ovadia.
Molti gli spunti di riflessione offerti dal vescovo Paolo Bizzeti, vicario apostolico in Anatolia (Turchia), durante la testimonianza svoltasi il primo gennaio nella 50a Giornata mondiale della Pace.
Il tema del Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale per la Pace sottolinea la scelta nonviolenta a servizio della pace.
Gli “Stati generali per la difesa civile, non armata e nonviolenta”, prima occasione in Italia di riflessione e incontro tra società civile e politica sulle possibilità alternative alla difesa armata, hanno fatto registrare a Trento l'attenta partecipazione di attivisti ed esperti per rilanciare il sostegno al ddl sulla difesa civile non armata e nonviolenta.
La campagna ”Un’altra Difesa è possibile” ha portato in Parlamento una proposta di legge di iniziativa popolare per la difesa civile, non armata e nonviolenta. A Trento il4-5 novembre gli Stati generali delle realtà che l'hanno promossa.
Pace in Colombia: a sorpresa vince il "no" al referendum.
Nel saggio di Paolo Caroli le canzoni e l'impegno civile di Joan Baez
“Resistenza, territorio, biodiversità. La lotta nonviolenta in Colombia” è stato il tema dell’incontro tenutosi al Cafè de la paix a Trento mercoledì 14 gennaio, organizzato dal Forum per la Pace trentino e da altre organizzazioni internazionali.
Enrique e Romaira, dalla Colombia rifugiati in Europa per affermare il diritto alla terra, alla verità e alla giustizia.
Si celebrano in questi giorni il settantesimo del rifiuto di prestare il giuramento a Hitler da parte di Josef Mayr-Nusser (4 ottobre), il settantacinquesimo anniversario delle opzioni sudtirolesi del 1939, il centenario della Grande Guerra.
Giorgia Segatta di Sopramonte vive da un anno nella Comunidad de Paz di San José de Apartado in Colombia.