Al Convegno del centenario dello scautismo cattolico, ad Assisi, hanno partecipato quasi 300 capi.
Sabato 17 dicembre è arrivata anche a Trento la Luce di Betlemme: ad accoglierla una cattedrale gremita, con in prima fila gli scout dell'Agesci e del Masci.
I rintocchi straordinari di Maria Dolens hanno accolto i membri del Consiglio nazionale Agesci, per la prima volta riuniti in Trentino.
Con una cerimonia ecumenica la Luce della Pace di Betlemme, giunta a Vienna, nello scorso fine settimana è stata distribuita agli scout di tutto il mondo.
Anche quest'anno gli scout cattolici dell'Agesci Trentino Alto Adige distribuiscono la “Luce di Betlemme”: sabato 17 dicembre alle 19 in cattedrale.
Per festeggiare i 100 anni del lupettismo l'AGESCI (Associazione Guide E Scout Cattolici Italiani) del Trentino Alto Adige si è riunita domenica 24 aprile al parco di Melta di Gardolo: 558 lupetti insieme ai loro capi hanno trascorso una giornata di gioco e condivisione, in comunione con i fratellini e le sorelline del resto d'Italia.
I capi Agesci del Trentino Alto Adige discutono sui temi della pace e del dialogo interreligioso.
Ha fatto rientro in Alto Adige lunedì scorso la delegazione del Pozzo di Giacobbe – Jakobsbrunnen che per due settimane ha percorso le vie di alcuni Paesi dell’Africa occidentale.