Dante? E' vivo e attuale. Come insegnano gli studenti del “Da Vinci”, ospiti della Società Dante Alighieri.
La redazione di Vita Trentina aveva aiutato una classe delle scuole elementari “Crispi” a indirizzare al recapito più sicuro un messaggio cordiale per Samantha Cristoforetti. E l'astronauta di origini trentine ha risposto.
Maria Grazia Colombo, già presidente nazionale dell'Agesc interviene a tutto tondo sulla riforma del governo Renzi, sul pluralismo scolastico, sulla contrapposizione tra scuola statale e privata.
Il mondo della scuola si mobilita contro la riforma del governo Renzi. E in provincia fa discutere il progetto del trilinguismo.
”Scarpe allacciate” è il progetto promosso dagli studenti del liceo “Da Vinci” di Trento che promuove la condivisione di culture differenti coinvolgendo i richiedenti asilo.
Un convegno sui luoghi della Grande Guerra e in particolare sul campo trincerato del Nagià Grom, organizzato dagli studenti delle classi quinte dell'Istituto d'Istruzione Don Milani di Rovereto, indirizzo tecnico economico – turismo.
Con il Progetto “L’Italia unita dalla scienza”, ricercatori e giuristi scendono in campo per spiegare agli studenti lo stato dell’arte.
La riforma trilingue della scuola sta creando un acceso dibattito tra genitori e docenti.
Promuove la dimensione e l’identità europea nelle scuole secondarie superiori italiane
La vivacissima quinta elentare dell'Istituto Maria Bambina di Trento ha aperto oggi la decima stagione dei Mestieri della Montagna.
Chiuse ieri le iscrizioni, 160 i posti per insegnanti nelle scuole trentine.