Fornasa, in località Le Celesti c’è un nuovo ricovero per i pastori

Failoni: Inaugurazione ricovero pastori Fornasa, 09 08 2025 Foto: Daniele Paternoster

È stato inaugurato sabato 9 agosto il nuovo ricovero per i pastori in località “Le Celesti”, nella zona della “Fornasa”, oggi di proprietà del comune di Fornace ma situata nel Comune catastale di Valfloriana. Un’area pesantemente colpita dalla tempesta Vaia prima, e poi dal bostrico, per la quale il Comune di Fornace, con il supporto della Provincia autonoma di Trento, si è impegnato nel ripristino del territorio boschivo e in un progetto di sostegno e tutela delle attività silvo-pastorali della montagna.

La struttura si raggiunge attraverso una camminata di circa un’ora con partenza dalla malga “Fornasa alta”. Quella inaugurata è la quarta struttura (oltre a due bivacchi e ad un edificio a disposizione dei censiti) realizzata nella zona della Fornasa.

L’opera consiste in un piccolo fabbricato in legno, con pianta quadrata (4,10 x 3,5 m), realizzato con legno di larice recuperato dalle foreste limitrofe e lavorato sul posto mediante sistema block bau. E’ costituito da un unico locale, con copertura a due falde e gronda anteriore sporgente per il deposito dei materiali funzionali all’attività e alla permanenza del pastore. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito di una serie di interventi similari, avviati dal Servizio Foreste della Provincia su tutto il territorio provinciale. L’intervento ha determinato una spesa complessiva pari a circa 60.000 euro.

Il ricovero è realizzato su un terrazzo naturale (quota 2190 m s.l.m.), in posizione dominante e baricentrica rispetto al comparto pascolivo della Fornasa, di proprietà del Comune di Fornace, al fine di garantire la presenza continua del pastore nelle aree di permanenza del bestiame ovino in alpeggio. La struttura si raggiunge tramite un sentiero che parte dalla malga Fornasa Alta (1880 m s.l.m.), percorribile in circa 1 ora di cammino.

 

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina