Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Cerca
Proiezioni
La nostra recensione di un film da vedere nelle sale cinematografiche trentine.
“Dolci” giorni tranquilli
Vive a Paterson, New Jersey. Si chiama Paterson (Adam Driver, già in Hungry Hearts di Saverio Costanzo e nell’ottavo episodio di Star Wars) fa l’autista del bus. La compagna Laura (l’iraniana Golshifteh Farahani, vista nel drammatico e struggente Come pietra paziente di Atiq Rahimi, ambientato nell’Afghanistan in guerra) sta a casa, dipinge tende e quadri, […]
Noi Cinema: Vite intrecciate
Appesa ai rami dell'albero di Natale, quest'anno, scintillante di luci e di colori, c'è la terza edizione del Cineforum organizzato dall'associazione oratori, NOI Trento, in collaborazione con l'Ufficio diocesano comunicazioni sociali e con l'associazione A.M.A. Auto mutuo aiuto. Vite intrecciate. Dopo la notte della crisi, al centro della prima edizione, la risorsa interna alla fragilità, […]
The “cult” Pope
La tv è morta la tv è viva. Che il napoletano Paolo Sorrentino all'apice di una brillante carriera cinematografica incoronata dall'Oscar (Il Divo, La grande bellezza, Youth – Giovinezza, per citare solo gli ultimi) facesse fiction seriale per il piccolo schermo, era forse scontato, ma forse no. In un’intervista a Paolo D’Agostini aveva pur detto […]
Il fattore umano/2
Nonostante si sia potuto leggere di tutto, o quasi, seppure si ritenga di sapere parecchio sul clamoroso caso rivelato da Edward Snowden, super tecnico informatico che raccontò al mondo, nel 2013, la più grande operazione planetaria di controllo telefonico da parte della National Security Agency americana in nome della lotta al terrorismo, c’è da rimanere, […]
Il fattore umano/1
“Prepararsi all’impatto”: è la battuta drammatica della scena clou del 36° film dell’86enne Clint Eastwood, ispirato ad un fatto di cronaca del 15 gennaio 2009, quando il pilota sessantacinquenne Chelsey Sullemberger, “Sully” appunto, dopo sei minuti dal decollo fu costretto ad un ammaraggio d’emergenza sul fiume Hudson. Sully, dunque, considerate queste premesse, era un film […]
Le parole del cuore
La vita di Massimo, giornalista quarantenne tormentato da un male di vivere che lo frena specialmente nei rapporti affettivi, è dominata da una domanda che è rimasta sospesa fin dalla scomparsa improvvisa della mamma, quando lui aveva solo nove anni. L'incontro con Elisa e la morte del padre, che lo costringe a tornare nella casa […]
Contro il sistema che uccide
Loach, l’ultimo dei socialisti, non si è ancora stancato! Non è da lui smettere di combattere, di polemizzare attraverso il suo cinema e i suoi personaggi. Da sempre, con i suoi film arrabbiati afferma con coraggio e coerenza, che se non cambiamo “il sistema”, ci ritroveremo a vivere in una società sempre più ingiusta. Così […]
Ben che ascolta il mare, una fiaba anche per i grandi
Con “La canzone del mare” il regista irlandese Tomm Moore, ha meritato la candidatura all’Oscar Sulle coste del mare d’Irlanda, vive il piccolo Ben con il babbo e l’adorata madre. Una sera, la mamma scompare, lasciando a Ben una conchiglia per ascoltare la canzone del mare e un sordo rancore per la neonata sorellina che […]
Ma Internet sogna?
'Lo and behold'. Nel formidabile documentario di Werner Herzog sul mondo di internet, l'espressione anglosassone utilizzata per la prima volta nella Bibbia di re Giacomo, viene tradotta da uno degli scienziati interpellati come “guarda e ammira”, ma il senso dell'espressione, così come il discorso del visionario regista tedesco, non è unilaterale. Tutt'altro. C'è fascinazione e […]
Elia, le spine di un sogno
«Se ci fosse bisogno di una formula per definirlo, allora diremmo che Il sogno di Francesco è un’avventura sentimentale e politica e queste due cose ne fanno una sola…» i registi Arnaud Louvet e Renaud Fély, nell'intervista del pressbook cinematografico, centrano la natura di questa nuova rimessa sullo schermo del santo di Assisi, arrivata nelle […]
Cineforum Rovereto, si cambia
Il Cineforum Rovereto si rinnova e, sottoscrivendo una collaborazione con il Centro servizi culturali S. Chiara, probabilmente si garantisce un futuro meno incerto e più solido rispetto ai quasi vent’anni fin qui trascorsi dall’inizio di questa proposta cinematografica cittadina. Sono previsti più appuntamenti rispetto al passato, attenzione alle produzioni recenti e di qualità, ai classici […]
Riparte il Cineforum Trento
Riparte con un omaggio a Piergiorgio Rauzi, scomparso nei mesi scorsi e che per cinquant’anni è stato l’anima del Cineforum Trento, la storica rassegna di cinema di qualità. L’eredità viene raccolta dal “Teatro delle quisquilie” diretto da Massimo Lazzeri che, al San Marco di via S. Bernardino a Trento, spazio che gestisce da oltre una […]
Paginazione degli articoli
1
…
19
20
21
…
26
Pagina 20 di 26
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie