Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Bibbia Insieme
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Oltre i confini
Letto per voi
Proiezioni
Visti per voi
Sul palco
Il trend
Dal Mondo
L’intervento
Nello stemma
Orto e giardino
Shop
Cerca
Proiezioni
La nostra recensione di un film da vedere nelle sale cinematografiche trentine.
L’incubo di Noè
Fa discutere il nuovo kolossal di Darren Aronofsky (Usa 2014) sul Patriarca biblico interpretato da Russell Crowe «In principio non c’era nulla»: fin dalle prime battute, Noah introduce variazioni assai vistose rispetto al libro della Genesi. Indubbiamente, se facciamo un paragone con i grandi affreschi di epica biblica realizzati a Hollywood fino a cinquant’anni fa, […]
Il potere delle parole
È nelle sale Storia di una ladra di libri, trasposizione cinematografica dell'omonimo romanzo dello scrittore australiano Markus Zusak scritto nel 2005 (pubblicato in Italia da Frassinelli), ora portato sul grande schermo dal regista inglese Brian Percival, a sua volta ispiratosi alle esperienze vissute dai genitori durante il nazismo. Protagonista della pellicola, ambientata durante la seconda […]
Un’arca che non salva
Non è nelle sale trentine, ma è necessario dire due parole su questo affascinante affresco a metà tra il fantastico e il fantascientifico di Bong Joon-ho, il regista coreano alla sua prima produzione europea. Ispirato alla graphic novel francese di Benjamin Legrand e Jaques Lob, Snowpiercer è uno straordinario, affascinante film, di ampio respiro poetico. […]
Il volto ebraico della croce
Se La grande bellezza acclamata dagli Oscar vi ha lasciati turbati e insoddisfatti, c'è un film che non potete perdere, perché la bellezza lo attraversa in ogni immagine e suono. Una bellezza potente e struggente, che al tempo stesso è trattenuta e negata. Raggelata, si potrebbe dire, come l'inverno polacco d'inizio anni Sessanta in cui […]
Paginazione degli articoli
1
…
25
26
Pagina 26 di 26
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie