Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Cameraman
Dal Mondo
Il mondo chiama Trento
Il trend
L'innaffiatoio
L’intervento
La buona notizia
La salute dopo gli anta
Letto per voi
Nello stemma
Oggi la parola
Oltre i confini
Orto e giardino
Parole chiave
Proiezioni
Scatti di cronaca, pagine di storia
Sul palco
Verso la pace, nella giustizia
Visti per voi
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Cameraman
Dal Mondo
Il mondo chiama Trento
Il trend
L'innaffiatoio
L’intervento
La buona notizia
La salute dopo gli anta
Letto per voi
Nello stemma
Oggi la parola
Oltre i confini
Orto e giardino
Parole chiave
Proiezioni
Scatti di cronaca, pagine di storia
Sul palco
Verso la pace, nella giustizia
Visti per voi
Shop
Cerca
Parole chiave
Riflessioni del gesuita padre Livio Passalacqua, già raccolte in un volume di VitaTrentina.
Deserto
Deserto è silenzio, solitudine, povertà, fame, sete, insolazione di giorno e freddo di notte “Lo Spirito sospinse Gesù nel deserto e nel deserto rimase 40 giorni, tentato da Satana. Stava con le bestie selvatiche e gli angeli lo servivano” dice laconicamente Marco, senza entrare come Matteo e Luca, nell'oggetto delle tentazioni. Qual è il tuo […]
L’ombra
Non è una nemica ma una benefattrice, un ammortizzatore, una custode di potenzialità Ombra: "L'oscurità più o meno intensa prodotta su una superficie chiara dall'interposizione, tra questa e una sorgente di luce, da un corpo opaco o anche dal fatto che una zona della superficie stessa non risulta esposta alla luce”. Così può essere descritta […]
Umorismo
Abramo e Sara non sapevano che sarebbero entrati, oltre che nell'albo dei genitori di tutti i credenti anche nella pregiata categoria dei dotati di umorismo La schiena senescente di Abramo, in corretta posizione orizzontale, conforme alla devozione orientale, sussulta nel riso alla promessa di un tardivo, assurdo erede fatta dal Signore. Così pure sussulta il […]
Vi precedono
Dalla palude delle colpe subite e compiute può fiorire il profumo del nardo della cortigiana che asciuga i piedi a Gesù Una lettrice mi rimprovera benevolmente: "Comunque sei un po' troppo condiscendente con prostitute e adultere!!! E alle mogli non ci pensi?”. Devo pur dar ragione della speranza che c'è in me, ma ancor più […]
Chi si salva?
Di nuovo sulla strada comune, ma con la convinzione che questa volta sarà quella buona… Ho avuto un sogno. Capita. Camminavo verso il Regno dei Cieli ma non trovavo la via. All'improvviso mi si apre una larga strada verso sinistra e la seguo tutto felice. Impiego anni trasognati della mia vita a percorrerla quando un […]
Dimenticare?
Ci è impossibile dimenticare. Persino gli animali ricordano un bastone con cui sono stati colpiti e girano saggiamente al largo Dimenticare le offese? E' possibile? Sarebbe un bene? Quante volte ci siamo sentiti dire: "Credevo di aver perdonato ma spesso mi ricordo dell'offesa. Allora vuol dire che non ho perdonato". Questa frase rivela la bontà […]
Te la sei cercata
C’è una parte spaventata, dentro di noi, che grida a sé o agli altri: “Te la sei cercata” Sono uscita di giorno per acquisti in periferia dove abito e viaggiavano oggetti e parole contundenti. E mi sento dire: "Te la sei cercata!". Era di sera, finivo il turno di lavoro e l'ho scampata bella. E […]
Disposto, dispostissimo!
Il delitto non può stare – checché ne dica Enzo Bianchi — senza castigo! Che Dio sia giusto, per prima cosa e soprattutto Disposto, dispostissimo a concedere il perdono a quel tale che colloca, strategicamente, sassi di inciampo lungo il mio, già affaticato, percorso terreno. E perfino al talaltro che rinuncia alla loro (dei sassi) […]
Tenerezza
Getta nella mischia del mondo e della vita tutto il tuo positivo Tenerezza verso di te che forse non ti sei mai dato. "Tenerezza (dice il Devoto-Oli che consulto per te): atteggiamento affettuoso e delicato che può tradursi in vera dedizione come nel caso della tenerezza materna e filiale. Non è un sentimento occasionale ma […]
Riconciliarsi?
Non si tratta di trovare una ricetta “sanatutto”. Quel che conta è che dal cuore parta compassione e disponibilità Dentro di noi cova un immenso bisogno di riconciliazione. Però il perdono non è un innamoramento. Non ha la sua piacevolezza. E' totale gratuità. Spietata gratuità. Un donare senza giustificazione e senza garantito compenso. Come una […]
Dove
Adamo si nasconde per non dover render conto, per sfuggire alle responsabilità della propria vita. Così si nasconde ogni uomo (Martin Buber) "Quando non sai dove andare va’ dove sei". Quando non so dove andare vuol dire che non so dove sono. Non ho luogo. Non sono neppure in me, con me. Non so da […]
Ira?
Giona diventa ira e la impone a Dio come dovere e sinonimo. E' l'antidio, l'antiMosè, il divisore, il distruttivo Giona è piccolo profeta, frutto della fantasia del narratore biblico, immagine simbolica della gelosia di Israele. Riceve il compito di annunciare agli abitanti di Ninive (sulle rive del fiume Tigri di fronte all’attuale tragica Mosul), la […]
Paginazione degli articoli
1
…
3
4
5
…
8
Pagina 4 di 8
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie