il vicepresidente e assessore al lavoro Alessandro Olivi che visiterà l' I.t.i. "G. Marconi", l'istituto Don Milani e l'I.t.c.g. "F. e G. Fontana" di Rovereto.
Sono 70.759 gli studenti trentini che giovedì 10 settembre prossimo inizieranno il nuovo anno scolastico.
Ogni mese vengono pubblicati sul sito www.lagrandeguerrapiu100.it nuovi contenuti riferiti a ciò che accadeva in Europa, in Italia e in Trentino cento anni prima, con approfondimenti sui personaggi, le vicende e le grandi questioni del primo conflitto mondiale.
Una riflessione sulla resistenza al nazifascismo in Alto Adige per celebrare la giornata dell’autonomia, lo scorso 5 settembre.
Domani, alle 16, l'arcivescovo presiede il funerale della storica preside dell'Istituto Sacro Cuore. Il ricordo della nuova superiora, suor Ernestina Gatti.
Aperture gratuite ogni prima domenica del mese: al Muse 2800 biglietti staccati, 1300 al Buonconsiglio
Borse di studio per atleti, full immersion linguistiche per laureati e tirocini formativi
Coinvolgeranno altri 200 giovani. Stanziati dalla Giunta 880 mila euro
Il 10 settembre al via le lezioni. Calo del 2% alle scuole per l'infanzia. Al primo posto i licei, seguiti dai tecnici. Aumenta del 3,3% la formazione professionale
Al Museo Storico delle Truppe Alpine tavola rotonda apre l'evento La Contesa del Monte Melino .
Sulla vicenda dei diplomati magistrali rimasti esclusi dalle graduatorie per l’insegnamento.
In mostra a Trento le fotografie di Adriano Eccel, “artista di rara intensità narrativa, competenza tecnica e sensibilità nella lettura delle dinamiche emozionali legate al quotidiano divenire”.