La storia locale e l'autonomia spiegata ai ragazzi delle superiori dagli storici del Museo storico del Trentino
È stato dipinto come un tiranno sanguinario, un uomo che conosceva solo la violenza, un possibile anticristo: ma Ezzelino III da Romano (1194-1259) è stato tra il 1220 e la sua morte uno dei regnanti e dei politici maggiori dell'Italia di allora.
Nell’aula magna del Vigilianum, i 10 ragazzi delle scuole superiori (Arcivescovile e Liceo Prati) che quest’estate si sono alternati per i tirocini formativi e per quelli “alternanza scuola-lavoro” in Archivio hanno raccontato a compagni e professori la loro esperienza.
E' il tema della 19esima edizione di Religion Today Film Festival, in programma dal 7 al 15 ottobre a Trento.
Corso di formazione realizzato grazie al sostegno finanziario di “Non Profit Network” - CSV Trentino e alla collaborazione della residenza universitaria NEST con 8 associazioni che si occupano di solidarietà internazionale. In programma dall'8 ottobre al 3 dicembre
Da oggi a sabato 8 ottobre a Rovereto cinquanta i documentari provenienti da quattordici nazioni
E’ il titolo dello spettacolo di Andrea Castelli che andrà in scena questo pomeriggio alle 18 nella Fossa dei Martiri al Castello del Buonconsiglio.
Oggi e domani sono le Giornate nazionali dei musei ecclesiastici. A Trento verrà sperimentata un’inedita collaborazione, all’insegna del motto “Se scambio, cambio”.
Al Palazzo Alberti-Poja fino al 6 gennaio l'esposizione sull'arte precolombiana.
Stanziati 4 milioni 300 mila per euro per scuola media nel Primiero e materna a Mezzolombardo