Tre cooperative ben radicate in Trentino - Mandacarù, La Rete, Progetto '92 – per sostenere le loro attività vogliono far crescere la cultura del testamento. Un atto ancora poco diffuso in Italia, che può rappresentare una grande opportunità per il non profit.
L'arte iconografica di Giuseppe Decarli, maestro in pensione, allievo di Fabio Nones.
Tutt'altro che reduci, nostalgici del fazzolettone. Gli adulti scout cattolici italiani (attenzione, peraltro, non tutti sono ex) hanno mostrato in questa tre giorni del Sessantesimo di saper guardare al futuro.
abstract
Tav Brennero: il M5S chiede una nuova analisi costi-benefici.
Prendendo lo spunto dalle parole di papa Giovanni Paolo II che invitava i catechisti a prendere il largo “per andare incontro all'uomo” rilanciando gli oratori, “adeguandoli alle esigenze dei tempi come ponti tra la Chiesa e la strada”, l'Ufficio catechistico diocesano ha organizzato un convegno al Centro Mariapoli di Cadine sul tema: “Chiesa che accoglie”, tanto caro a Papa Francesco.
Con un progetto del Comune – inserito esemplarmente nel Piano Giovani – da circa un anno e mezzo una decina di giovani di Telve sono riusciti a tenere in piedi questo ponte col passato e con le Ande.
Per due giorni – venerdì 21 e sabato 22 novembre - si discuterà al Centro Mariapoli di Cadine di parrocchie e Unità pastorali, della crisi delle prime e del nuovo sistema di aggregazione, sottoposto a verifica.
Abstract.
Nell’ambito del cinquantesimo anniversario del mandato ecumenico rivolto da papa Paolo VI alla Chiesa di Trento, la Diocesi ha invitato frère Alois, priore di Taizé, per due giorni d’incontro e di riflessione.
“Lo scout e la guida cantano e ballano anche nelle difficoltà”, anche col pullman guasto e otto ore di ritardo da Roma a Trento.
Domenica, 26 ottobre, don Dario Pret, parroco delle comunità di Castelfondo, Dovena, Fondo, Malosco, Tret e Vasio, ha festeggiato il 50° di sacerdozio.