L’Avis del Trentino ha tenuto a Frassilongo, in Valle dei Mòcheni, la sua assemblea alla presenza del tesoriere nazionale Giorgio Dulio.
Si è concluso la settimana scorsa, presso la Sala della Cooperazione, il ciclo degli Incontri della Cattedra del Confronto edizione 2015.
Il Trentino che cambia lo vedi al cimitero di Trento. Non solo per lo spazio riservato ai defunti di religione islamica. Balza all’occhio un sabato mattina...
Le risposte trentine al questionario per il Sinodo nel commento del prof. Francesco Ghia.
Elezioni e candidature: le donne dove sono? Se lo sono chiesto le acliste trentine.
Siamo gli unici organismi in grado di mettere in disordine, ma siamo anche gli unici a percepire il limite del nostro lavoro e non ci accontentiamo mai.
Tragedia migranti, per il presidente della Caritas austriaca Michael Landau quanto sta accadendo è una “vergogna per l’Europa”.
Le domande della sala: “Quale rapporto con la tecnologia?”.
Il Consiglio provinciale altoatesino ha approvato venerdì scorso la legge provinciale che istituisce la “Convenzione per la riforma dello Statuto di autonomia del Trentino-Alto Adige”.
Le riflessioni di una volontaria dell'associazione L'Altrastrada.
Le nuove vetrate della chiesa dei Domenicani appaiono armoniosamente inserite nel contesto generale, coerenti con l’architettura esistente.
A Cles cominciava nel 1984 l'accoglienza di persone in difficoltà, che ancora oggi svolge un servizio apprezzato.