La Commissione provinciale invita le amministrazioni a compiere "azioni positive": servono liste elettorali composte da 50% di donne e l'adozione della doppia preferenza di genere
In vista del referendum d’autunno sulle riforme costituzionali, si moltiplicano gli appelli di giuristi, studiosi, gruppi, cenacoli, riviste, per invitare a scegliere, tra il sì e il no, una o l'altra opzione.
«Sa fénte?». Il pungolo interrogativo, nella concretezza rigorosamente trentina, ricorre nella vita di Paolo Cavagnoli. Ma non certo specchio d'indecisione. Semmai il contrario: segnale che c'è da rimboccarsi le maniche.
Nella giornata informativa per i giornalisti, organizzata dalla Provincia a Villa Santi, è stato sottolineato come la cultura dell'orso in sede locale sia determinante per la salvaguardia della specie. Proseguono gli incontri informativi della Provincia autonoma di Trento sui grandi carnivori. Nell'educational organizzato per i giornalisti venerdì 15 aprile a Villa Santi, la
Migranti, ambiente, trasporti, salute: i temi in discussione oggi al Palazzo della Provincia con le Province autome di Trento e Bolzano, e il Land Tirolo
Le novità del trasporto pubblico provinciale in vigore da sabato 23 aprile
Nei giorni scorsi è arrivato un appello alla comunità da parte del parroco don Daniele Morandini.
Dopo aver fondato l'Associazione provinciale per i minori 40 anni fa, ora sarà nominato Past President "ad honorem". Questo pomeriggio alle 18 si riunisce il consiglio direttivo per il rinnovo delle cariche
Confermati Girardi, Pardatscher e Gasser-Fink. Al posto di Armani è stata nominata l'avvocato Angela Esposito
Ferdinando Nardelli è il primo di Sopramonte a superare il secolo di vita (compirà cent'anni il 24 aprile prossimo). La vita da operaio, poi la chiamata nell'Esercito italiano e, dopo l'8 settembre 1943, la scelta di farsi partigiano.
La “Giornata della Pulizia Etica”, organizzata da Anpi Alto Garda e Ledro per ripulire Riva dagli adesivi di propaganda di estrema destra, non ha funzionato del tutto, almeno non sul fronte del decoro urbano. Ma è riuscita a sensibilizzare la popolazione.
I saluti delle autorità locali e la celebrazione dell'Eucaristia hanno scandito domenica scorsa all'Arcivescovile i lavori della 26° assemblea provinciale delle ACLI, con 370 delegati in rappresentanza di 20 mila iscritti, ad eleggere i nuovi organi dirigenti.