I 27 vescovi della Comece (Commissione degli episcopati della Comunità europea) al termine dell’ultima Assemblea plenaria hanno diffuso una nota su “Cristiani e cambiamento climatico”. Possiamo fare di più di quel che pensiamo, è il messaggio dei vescovi europei.
Franz Thaler. Il “Giusto di Sarentino”, uno degli ultimi testimoni sudtirolesi della resistenza alle dittature che hanno insanguinato il 20° secolo, si è spento giovedì 29 ottobre all’età di 90 anni..
“È un dato di fatto inequivocabile che il pianeta si sta riscaldando e che la causa prevalente è nelle attività umane”. Parla Luca Lombroso, meteorologo, divulgatore ambientale, conferenziere e scrittore.
Dal 9 al 13 novembre promossa dall'associazione il Gioco degli Specchi organizza a Trento.
Oggi si celebra il 97esimo anniversario dell'armistizio tra Italia e Austria al termine della Grande guerra. Alle 10 la cerimonia al Commissariato del Governo di Trento
Opera da 27,5 milioni di euro inserita nel Piano investimenti del settore trasporti della Provincia. Gilmozzi: "Opera strategica"
Finanziamenti sbloccati dall'eliminazione del patto di stabilità. Ieri l'incontro tra il governatore Rossi e i sindaci trentini
Ha l'obiettivo di istituire la consulta per la stesura del Terzo Statuto. Il ddl è stato firmato da tutte le forze politiche ad eccezione di Civica e M5S. Dorigatti: "Presto il ddl in aula"
I lavori si aprono con le comunicazioni di Rossi chieste dalle minoranze sulle consulenze di Trento Rise alla società di consulenza finita nel mirino della Procura con sette indagati.
Cerimonie in memoria dell'entrata a Trento delle truppe italiane.
Oggi ad Expo la presentazione della Carta sottoscritta da numerosi associazioni della cooperazione internazionale trentina
Il convegno per riflettere sul sistema detentivo italiano. La dottoressa Iagnemma: "è evidente il fallimento del sistema punitivo"