Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e grande esperto di educazione, ha aperto le iniziative per il 50° anniversario del Consultorio familiare Ucipem di Trento con una conferenza sull'educazione sessuale in famiglia ai tempi di Internet.
Al presidente del Forum per la pace e i diritti umani, Massimiliano Pilati, è stata recapitata una lettera che lo prende pesantemente di mira per le sue dichiarazioni a favore di una legge provinciale mirata al contrasto dell’omofobia.
Riconoscimento prestigioso per il parlamentare trentino all'interno di un organismo per la promozione della democrazia, la difesa dei diritti dell'uomo, la costruzione di un'identità europea.
Splendida e non scontata l’accoglienza da parte degli abitanti della località altovenostana.
Non sarà convocata l'assemblea ordinaria prevista per il 4 ottobre.
Proposto un uso trasparente e non repressivo dell'autovelox. Il fattore umano la causa più frequente degli incidenti.
Varie iniziative si diffondono in altre regioni italiane.
I volontari di Trentino Solidale, che ogni anno “recuperano” due mila tonnellate di cibo: “Il nostro compito è anche educativo”.
La mission e lo stile del progetto Siticibo, il settore del Banco Alimentare del Trentino Alto Adige che si occupa della raccolta e ridistribuzione degli alimenti “freschi”.
la piattaforma web SensorCivico per raccogliere le segnalazioni dei cittadini è stata rinnovata.
La cosiddetta “legge del buon samaritano” - la 155 del 2003 – ha incentivato le Onlus che s'impegnano a distribuire gratuitamente per fini di solidarietà sociale il cibo raccolto.
I numeri di Trentino Solidale.