I lavoratori dipendenti del settore privato dal mese di marzo potranno scegliere se ricevere il proprio Tfr (la liquidazione) in busta paga ogni mese o se lasciarlo in azienda o a un fondo pensione.
Abstract.
Il vicepresidente alla sua "Leopoldina": "Nel 2018 la Provincia al Pd". Stoccata al Patt e mano tesa all'UpT.
Piazza Dante cede alle pressioni degli albergatori: non si parte il 1 maggio ma a novembre.
La Provincia autonoma di Trento ha chiesto alle Comunità di Valle di individuare delle strutture per accogliere i rifugiati e i richiedenti asilo. Ma l'accoglienza fa problema.
Banche e traffici d'armi: si rilancia la campagna di pressione alle “banche armate”, che compie quindici anni. Facciamo il punto con Giorgio Beretta, analista di Opal e collaboratore di Unimondo.
In Trentino nel 2013 e 2014 sono state raccolte circa 1.500 tonnellate di cibo fresco, ridistribuito alle mense dei poveri e ad unità familiari bisognose, per l'equivalente di 7 mila pasti giornalieri e un controvalore stimato in 6 milioni di euro.
Di fronte all'enormità della spesa mondiale in armamenti, padre Alex Zanotelli, comboniano di origine trentina, invita a rilanciare la campagna per la Difesa Non Armata e Nonviolenta e la campagna contro le Banche Armate.
“L'Europa deve creare canali umanitari sicuri”, rimarca Berardino Guarino, direttore del Centro Astalli di Roma. “Parliamo di persone che scappano da situazioni di guerra”.
Vive in apprensione la comunità di Ucraini che hanno scelto il Trentino come patria adottiva, di fronte al conflitto.
Incontro a Trento con il fondatore del quotidiano "La Croce"