Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Editoriali
Editoriali
Ucraina, “guerra santa” e ripugnante
Papa Francesco all’Angelus di domenica 20 marzo ha condannato con parole durissime la guerra santa scatenata da Putin e dal patriarca ortodosso di Mosca Kirill contro l’Ucraina. Francesco ha usato le parole chiare della verità. Non quelle ambigue della diplomazia, non quelle contorte degli strateghi, non quelle furbe dei politici, non quelle fintamente pacifiste degli […]
Editoriali
Morire per la libertà
Le nostre parole sulla guerra e sulla pace, scritte al caldo e al sicuro, mentre le bombe dell’aggressore russo massacrano il popolo ucraino, uccidono donne e bambini, distruggono città, costringono milioni di persone a rifugiarsi nelle cantine e nelle metropolitane o ad abbandonare tutto in cerca di salvezza sono talmente inadeguate da sembrare talvolta indecenti. […]
Editoriali
L’addolorata di Kiev
Nella notte di sette giorni fa – e sembra un anno – il cuore del mondo è stato trafitto. Già provato dall’ansia per lontane minacce, ora è devastato dall’ angoscia: sirene laceranti, rimbombo di esplosioni, carri armati che avanzano carichi di morte… È anche il cuore della nostra vicina di casa, originaria di un sobborgo […]
Editoriali
Guerra in Ucraina, “I popoli non vanno mai identificati col regime”
Sventoliamo idealmente la bandiera della pace davanti ai carri armati russi che hanno invaso l’Ucraina e gridiamo a gran voce: Tornatevene a casa! Basta guerra! Basta guerra! Quei carri armati ci hanno ricordato le immagini lugubri di altre invasioni russe: l’Ungheria nel ‘56, la Cecoslovacchia nel ‘68, l’Afghanistan nel ‘79. Cosa ne è rimasto? Macerie […]
Editoriali
Clericalismo: l’opposto di sinodalità
“Cresce il clericalismo, che è una perversione della Chiesa”. Questo pericolo segnalato da papa Francesco nella sua risposta a braccio a Fabio Fazio non è stato approfondito. Forse perché i commenti sono rimasti sulla forma più che sul contenuto dell’intervista, forse perché l’osservazione non è nuova nel magistero di Bergoglio. Anzi, c’è un’insistenza su questo problema – […]
Editoriali
Ma la fiamma olimpica non dà luce agli uiguri
Nord-occidentale, grande come Italia, Germania, Francia e Spagna messe insieme. Lo Xinjiang, che confina col cuore dell’Asia musulmana, gode di speciale autonomia e conta poco meno di 24 milioni di abitanti. Gli uiguri sono il 45% circa, ma nel ’49 erano il 75%. Le persecuzioni, nel corso degli anni, li hanno drasticamente ridotti a favore […]
Editoriali
Nel sì di Mattarella c’è il monito di Moro
Ci eravamo sentiti, prima della rielezione, la sera di mercoledì 19 gennaio per un breve saluto, non aveva mai preso in considerazione la possibilità di rimanere. Mattarella su questo punto è sempre stato determinato e quella sera non abbiamo fatto alcun cenno a tale ipotesi. Aveva altri progetti. Le cose, invece, sono andate diversamente. Molto […]
Editoriali
Custodi della vita, gli esempi non mancano
Dal borsone del magistrato al portagioie della nonna, ogni custodia “protegge” quello che si ritiene un valore. In questa Giornata nazionale d’inizio febbraio veniamo richiamati a “custodire la vita”, ma siamo tutti convinti che ogni persona meriti attenzione, e pari dignità? Non è che la “cultura dello scarto” ci abbia portato a credere che certe […]
Editoriali
Chiesa di Trento: l’ascolto vero sarà il primo compito sinodale
Il primo servizio che si deve agli altri consiste nel prestare loro ascolto. Lo scriveva a proposito della vita comunitaria il teologo protestante Dietrich Bonhoeffer, convinto che chi non sa ascoltare il fratello non saprà più nemmeno ascoltare Dio. Un’attenzione decisiva e preliminare, ben presente a chi programma il prossimo avvio dei gruppi sinodali in […]
Editoriali
Le regole non scritte di un’elezione imprevedibile
Le votazioni per il successore di Sergio Mattarella che iniziano lunedì 24 gennaio rappresentano un passaggio di estrema importanza e delicatezza per il futuro del nostro Paese. Diversamente da quanto avviene in altri Stati, in Italia il Presidente della Repubblica non è infatti una figura di mera rappresentanza, quasi cerimoniale, ma dispone di numerosi e […]
Editoriali
David Sassoli, profonda fede europea
Nel passaggio più importante del suo discorso di insediamento alla presidenza del Parlamento europeo, il 3 luglio 2019, David Sassoli, scomparso martedì 11 gennaio a 65 anni per una leucemia con cui combatteva da anni, ricordava l’urgenza di ritrovare lo spirito degli europeisti confinati dal regime fascista sull’isola di Ventotene e lo slancio pionieristico dei […]
Editoriali
I no vax pentiti e il dialogo a oltranza
Rilanciati dalla certezza del Natale, affrontiamo con fiducia le insicurezze di questo inizio d’anno, rincorrendo la variante Omicron, per indebolirla. Una spinta viene dalle parole di quanti ora si sono pentiti di non aver fatto il vaccino: “Mi hanno salvato per un pelo, mi stavo lentamente spegnendo – ha testimoniato il 3 gennaio su l’Adige il trentino Graziano Dallapietra, […]
Navigazione articoli
1
…
9
10
11
…
19
Pagina 10 di 19
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok