Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
Leggi con noi
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
Leggi con noi
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Scelte di fondo
In ascolto della Parola
Nell’amore del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo
12 giugno 2022 ‑ Solennità della Santissima Trinità C Pr 8,22‑31; Rm 5,1‑5; Gv 16,12‑15 «L’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato». Rm 5,5 Dal giorno del nostro battesimo, tutta la nostra vita cristiana è “nel nome del Padre, del Figlio e […]
Oltre i confini
Il ricatto del grano nel disordine mondiale
Azzeccato il titolo del 17° Festival dell’economia di Trento, “Dopo la pandemia: tra ordine e disordine”. In effetti il disordine globale era già evidente dopo i due anni del Covid-19. Figuriamoci oggi nel pieno di una guerra nel cuore dell’Europa scatenata dalle folli ambizioni di Vladimir Putin. In realtà con l’affievolirsi della “peste” del 21° […]
Fatti e opinioni
Di nuovo travolti nel gorgo di politiche senza respiro?
Riuscirà la politica italiana a ragionare guardando al futuro del mondo e del nostro paese e non al proprio nelle due tornate elettorali che incombono? Non si può pretendere che i partiti siano disinteressati a cosa uscirà dalle urne nella tornata amministrativa ormai imminente e in quella politica che ci sarà al più tardi nella […]
Editoriali
2 giugno: la patria e i cieli di Zoderer
Per questa Festa della Repubblica il messaggio più stimolante ci viene dalla vita e dal pensiero di Joseph Zoderer, morto per una caduta nella sua casa di Brunico proprio alla vigilia del 2 giugno. Nato a Merano 86 anni fa, si definiva “scrittore di cultura austriaca e passaporto italiano”; la sua concezione cristallina di patria […]
In ascolto della Parola
Il dono dello Spirito per vivere da figli
5 giugno 2022 – Pentecoste C At 2,1‑11; Rm 8,8‑17; Gv 14,15‑16.23‑26 «Tutti quelli che sono guidati dallo Spirito di Dio, costoro sono figli di Dio». Rm 8,14 La parola “Pentecoste” la ritroviamo nella prima lettura, tratta dagli Atti degli Apostoli. Il termine significa cinquantesimo, la Pentecoste è infatti il cinquantesimo giorno trascorso dopo […]
Oltre i confini
Piccoli passi verso una difesa comune europea
E’ da 70 anni che se ne parla. Ed ancora siamo al punto di partenza, o quasi. Il 27 maggio del 1952 i governi dei sei paesi fondatori della vecchia Comunità europea firmavano un accordo che poi avrebbe dovuto essere ratificato dai sei parlamenti. L’accordo prevedeva la nascita della Comunità Europea di Difesa (CED). A […]
Editoriali
Col vescovo Lauro al Pronto Soccorso
Le corsie asettiche degli ospedali e delle case di cura, dove il tempo scorre lento e sospeso, il nostro Arcivescovo le conosce bene. Le percorreva già da vicario generale e le frequenta anche ora – appena può – per far visita a persone malate. Ma il Pronto Soccorso invece no, mai. Per la prima volta […]
Fatti e opinioni
Governo Draghi, tra passi avanti e minacce di crisi
Draghi sembra essersi convinto che mediare coi partiti serve a poco. Tutti sono presi dalla spirale elettorale che non si chiuderà certo il 13 giugno, perché comunque vada si comincerà subito a ragionare per la rivincita a quelle nazionali (ammesso che non lo si stia già facendo). In queste condizioni per il governo c’è innanzitutto […]
Editoriali
Quel giorno con Zuppi sulla panchina di Sant’Egidio
L’avevo incontrato la prima volta, don Matteo Zuppi, a Roma in compagnia di Mario Raffaelli, già Sottosegretario agli Affari Esteri. Con lui e attraverso l’apporto di Sant’Egidio, avevano mediato la pace in Mozambico, mettendo fine ad una terribile guerra civile. Fu un colloquio spontaneo, amicale, svoltosi su una panchina davanti alla sede della Comunità. Mi […]
In ascolto della Parola
Gesù asceso al cielo intercede per noi
29 maggio 2022 – Ascensione del Signore C At 1,1-11; Eb 9,24-28.10,19-23; Lc 24,46-53 «Mentre Gesù benediceva i discepoli, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo». Lc 24,51 L’ascensione di Gesù al cielo è il momento conclusivo della sua vicenda terrena, il suo passaggio dalla dimensione storica alla dimensione ultra storica, […]
Fatti e opinioni
Alta politica e bassa cucina elettorale
Lega e Cinque Stelle, o meglio Salvini e Conte, fanno mostra di occuparsi di alta politica discettando su come l’Italia potrebbe diventare chiave nella gestione della crisi ucraina (la classica missione impossibile), ma in realtà lavorano nell’ottica dei rispettivi posizionamenti elettorali. Così il leader leghista e quello pentastellato sproloquiano sull’invio di armi a Kiev, mentre […]
Editoriali
Langer, la pace e le minacce ambientali
Esistono persone che hanno negli occhi il futuro: quando guardano, vedono l’orizzonte dell’umanità prima ancora che esso venga. Anticipano l’alba; ancor prima che si formi, sentono il profumo della rugiada che si condensa in distillati di speranza sui fili d’erba della nostra storia. Camminano, solitari, lungo il filo sottile che separa da una parte disgrazia […]
Navigazione articoli
1
2
3
…
86
Pagina 2 di 86
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy