Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Una Parola per noi
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura e Scuola
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Rubriche
Iniziative speciali
Il tempo del miele
Leggi con noi
Parco dei Mestieri della Montagna
Quattro passi nella natura
Vite trentine
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Una Parola per noi
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura e Scuola
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Rubriche
Iniziative speciali
Il tempo del miele
Leggi con noi
Parco dei Mestieri della Montagna
Quattro passi nella natura
Vite trentine
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Scelte di fondo
Una Parola per noi
Innumerevoli i santi
Domenica 1 novembre – SOLENNITA’ DI TUTTI I SANTI Ap 7,2-4.9-14; Sal 23; 1 Gv 3,1-3; Mt 5,1-12a Sono molti i santi che mi passano alla mente in questa solennità. Ci sono i grandi santi della Chiesa, quelli che noi veneriamo… come Francesco d’Assisi, innamorato del Signore, che va ad abbracciare un lebbroso, come il vescovo Carlo Borromeo […]
Editoriali
Una sosta senza fretta nel ricordo dei “viventi”
Secondo dati scientifici abbastanza affidabili, fino ai nostri giorni sarebbero passati sulla terra all’incirca 100 miliardi di esseri umani. Di questi, noi attualmente viventi, costituiremmo la rispettabile cifra degli ultimi 7 miliardi. I 93 precedenti – possiamo dirlo senz’altro all’indicativo – sono passati. Sono i morti. Stando così le cose, la terra sulla quale poggiamo […]
Fatti e opinioni
Un momento molto difficile, non solo per la pandemia
Inutile girarci intorno, il momento è molto difficile. Dipende tanto dalla recrudescenza della presenza del virus che è un fenomeno di dimensioni mondiali, quanto dalla debolezza della nostra situazione politica, incapace di trovare la coesione necessaria per affrontare l’emergenza. In un contesto che per decenni ha abituato a considerare ogni situazione individuale un “diritto” che […]
Sentieri
Annullare i mercatini? Una decisione doverosa
Ha fatto non bene, ma benissimo il sindaco Ianeselli a prendere rapidamente la decisone di sospendere quest’anno i “mercatini di Natale” (che ci sono, inglobando e di fatto fagocitando la tradizionale Fiera di Santa Lucia, dal 1993). La preoccupazione delle perdite che la loro assenza provocherà è ben presente, ma altrettanto lo è la consapevolezza […]
Editoriali
Mani mafiose sul porfido, ora lo sconcerto non basta
L’ondata impetuosa della pandemia, contro la quale ognuno di noi è chiamato a fare la sua parte, ha distolto l’attenzione pubblica dalle “perfide” infiltrazioni mafiose portate alla luce dieci giorni fa dalla magistratura dopo due anni di indagini. Le accuse pesantissime per l’organizzazione a delinquere cresciuta tra Calabria e val di Cembra con le mani […]
Una Parola per noi
Gesù è radicale
Domenica 25 ottobre 2020 – Trentesima domenica del tempo ordinario anno A Es 22,20-26; Sal 17; 1 Ts 1,5c-10; Mt 22,34-40 «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il grande e il primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello: amerai […]
Sentieri
Incontri di poesia e verità, padre Livio e lo scrittore laico
Lo spunto Caro de Battaglia, pochi giorni fa padre Livio Passalacqua (che risiede a Gallarate per ragioni di salute, dopo esser vissuto per sessant’anni a Trento, a Villa S. Ignazio, di cui è stato fondatore) ha festeggiato il suo 95° compleanno. Lo conosco dal 1973, quando per un certo tempo ospitò per le sue prove […]
Oltre i confini
L’Europa teme il bis di Trump
Ormai il 3 novembre è alle porte. Più che agli americani le elezioni presidenziali sembrano creare grandi preoccupazioni fra gli europei. Che cosa potrebbero significare altri 4 anni con Donald Trump presidente? Mai come oggi i rapporti fra Stati Uniti e Unione europea sono stati di così basso livello. A mancare del tutto è la […]
Editoriali
La fraternità “costringe” al dialogo con le religioni
Alla vigilia della convocazione missionaria della Chiesa trentina domenica 25 ottobre a Sanzeno vorrei condividere anche con i lettori del settimanale diocesano alcune note sulla recente enciclica Fratelli, tutti. Papa Francesco introduce il tema della fraternità a partire dalla parabola del Buon Samaritano (inserita nel discorso missionario ai “settantadue”), nella quale la compassione e il […]
Fatti e opinioni
Un governo in affanno, la seconda ondata della pandemia erode la credibilità di Conte
Se la prima ondata della pandemia aveva regalato a Conte un sussulto di visibilità e di credibilità, la seconda al momento la sta erodendo decisamente. La colpa principale è dell’essersi affidati del tutto alla “narrazione” (quello che gli addetti ai lavori chiamano lo storytelling). Per contenere le preoccupazioni della primavera si era lasciato credere che […]
Una Parola per noi
Il potere va rispettato, non idolatrato
Domenica 18 ottobre 2020 – XXIX domenica anno A Dopo le parabole raccontate da Gesù i farisei e gli anziani del popolo si infuriano contro di lui, perché aveva dimostrato che erano lontani dal Regno di Dio, vale a dire dal progetto che Dio aveva per loro e per l’umanità. Il brano del Vangelo di […]
Sentieri
Reagiamo ai no-Mask che negano il virus
Mando a “Sentieri” una riflessione che ho fatto con amici e amiche in occasione di un casuale e raro incontro di piazza. La mascherina fa male o bene? Il tampone è rischioso? Leggo tante richieste di delucidazioni – e tanti pareri in risposta – ma niente che possa mettere la parola fine a tutti questi […]
Navigazione articoli
1
2
3
4
5
6
7
…
67
Pagina 2 di 67
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy