La piccola frazione di Caoria, nel cuore del Vanoi, si è arricchita di un nuovo capitello.
A San Giovanni al Monte, anche quest’anno in occasione della festa di San Giovanni Battista a cui è dedicata la graziosa chiesetta con l'eremo, si è rinnovata la tradizione della distribuzione del pane benedetto.
Nell’anno che segna il centenario della nascita di Gino Bartali, l'“Alpina – Dolomiti vintage”, tenutasi il 29 giugno, ha reso omaggio al campione toscano.
Venerdì 11 dalle 19 e sabato 12 e domenica 13 dalle 9 all'ex Colonia Sabbioni di Riva (lungolago R.M. Rilke), “Anta Luma - Casa delle Arti” presenta il Festival “Viva Mamanera!”.
Settant’anni esatti sono trascorsi dal giorno dell’eccidio nazi-fascista nell’Alto Garda e in Trentino. Era l’alba del 28 giugno 1944. Una ricorrenza ancora oggi molto sentita in Busa.
Un ritorno alla natura e il piacere di godersi l'ambiente circostante dopo averlo coltivato in comune. E' partito nel mese di giugno il progetto OrtoLeno, avviato dall'associazione OrtiCorti di Rovereto.
Per tutto il mese di luglio, articolato in 14 incontri, il progetto “In viaggio con... I Promessi Sposi” farà riscoprire ai visitatori l’opera di Manzoni, oltre ad aprire al pubblico alcuni tra i più bei palazzi, chiese e castelli della vallata.
Si è svolta sabato 28 giugno, come sempre nel parco del Villino Campi a Riva la premiazione del premio “Amico della terra 2014”, giunto quest’anno alla nona edizione.
Approvato all'unanimità il bilancio della Sma, Società mobilità alternativa Moena – Soraga – Carezza. Ma più che i numeri, i soci attendevano notizie certe sul futuro del progetto di collegamento funiviario, fermo da due anni su un binario morto.
A Santa Massenza più di 2 mila i visitatori dal giorno dell'apertura degli impianti idroelettrici al pubblico.
Con alle spalle oltre due secoli di sotoria, torna domenica 6 luglio la Festa del patrono Sant'Udalrico, preceduta anche quest'anno dalla caratteristica "Cena povera".
È stata la classe quarta B di arti figurative ad essersi cimentata, dalla mattina alla sera di sabato 14 giugno, in un’estemporanea di pittura nella lizza di Castel Drena.