Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In ascolto della Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In ascolto della Parola
I nostri libri
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Valsugana e Tesino
Valsugana e Tesino
Sei giorni per gustare l’arte di strada: dal 12 al 17 luglio in Tesino il PerVia Circus Festival
Un’occasione per vivere il territorio in forme nuove e assaporare la magia del circo contemporaneo e dell’arte di strada: torna, tra il 12 e il 17 luglio, il PerVia Circus Festival del Tesino che quest’anno taglia il traguardo della quinta edizione. Il programma quest’anno è ricchissimo: oltre 15 gli artisti di strada e le compagnie […]
Valsugana e Tesino
Ordigno bellico a Cismon del Grappa: cancellati i collegamenti bus fra Primolano e Bassano
Domani, martedì 21 giugno 2022 è in programma il disinnesco di un ordigno bellico rinvenuto nel Comune di Valbrenta, località Cismon del Grappa. Per questo motivo si è reso necessario cancellare, durante gli orari di chiusura delle strade, i servizi sostitutivi con autobus di Trenitalia che garantivano il collegamento fra Primolano e Bassano del Grappa, […]
Valsugana e Tesino
Il Consiglio regionale premia nonna Maria, allevatrice a 90 anni
È stato assegnato ieri, nel giorno del suo novantesimo compleanno, il riconoscimento del Consiglio regionale a Maria Menegol, contadina ed allevatrice per tutta la vita a Novaledo, in Valsugana. Un riconoscimento pubblico ad una signora che, alla veneranda età di 90 anni, continua a svolgere da sola quella che è stata la sua professione per […]
Valsugana e Tesino
A Borgo Valsugana, martedì 7 giugno, si parlerà del ruolo della filosofia nella scuola e nella società
Martedì 7 giugno alle ore 14.30 presso l’Auditorium del Polo scolastico di Borgo Valsugana la professoressa Irene Zavattero e il professor Francesco Ghia dell’Università di Trento parleranno del ruolo della Filosofia nella scuola e nella società. In una società dominata da un apparato tecnico sempre più complicato e una realtà umana sempre più fragile diventa […]
Valsugana e Tesino
Un weekend di festa all’Oasi WWF di Valtrigona
Sabato 21 maggio e domenica 22 maggio si terrà il primo weekend di apertura dell’Oasi WWF di Valtrigona per iniziare la stagione con la “Festa delle Oasi 2022”. Le due giornate in oasi prevedono le seguenti attività. Sabato 21 maggio apertura dell’Oasi e del Centro Visite, con l’accoglienza dei volontari. Domenica 22 maggio, dalle 10 alle 17, […]
Valsugana e Tesino
A Borgo una tavola rotonda e uno spettacolo per discutere di sfruttamento in agricoltura
Giovedì 19 maggio alle ore 18:00 si terrà, presso la Sala Rossa della Comunità Valsugana e Tesino, la tavola rotonda dal titolo “Di sana pianta – Il diritto di tutti a un lavoro dignitoso”, organizzata da Associazione Culturale Mosaico e Arci del Trentino all’interno del progetto ministeriale SIPLA (Sistema Integrato Protezione Lavoratori Agricoli). Il tema […]
Alta Valsugana
,
Trento
,
Valsugana e Tesino
È Stefania Angeli la nuova presidente del Comitato Tecnico Territoriale Trento e Valsugana della Strada del Vino e dei Sapori
Si è svolta presso la sede di Confcommercio Trentino l’ultima delle cinque Assemblee Territoriali della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino con l’obiettivo di nominare i Comitati Tecnici di ogni zona di riferimento ed eleggere i rispettivi presidenti e vicepresidenti. L’appuntamento ha coinvolto Trento e Valsugana, territorio che riunisce una ottantina di soci degli oltre 330 totali, tra […]
Valsugana e Tesino
God save the prince
Dal Tesino fino all’altopiano di Pinè. Fino alla fine del mese di aprile li possiamo incontrare lungo le strade provinciali sia dell’Alta che della Bassa Valsugana. Impossibile non notarli. Dotati di giubbotti catarifrangenti, torce elettriche, frontalini e secchi sono i volontari, una quarantina in tutto, che partecipano all’iniziativa “Save the prince” di salvataggio e protezione […]
Valsugana e Tesino
“Le pecore, la mia grande passione”. Il libro di Sabrina Borgogno “Parte di lei”
Un libro per tutti coloro che vogliono sognare o tornare alle proprie radici. Provare la sensazione di sentire l’odore dell’erba bagnata. Di un pascolo al mattino. Il suono dei campanelli che cullano l’anima. L’odore di un gregge che ti avvolge come un abbraccio. Un libro sano e genuino. Come Sabrina Borgogno. Davvero singolare. Da leggere […]
Valsugana e Tesino
La fibra ottica è arrivata a Scurelle, Grigno, Ospedaletto e Castello Tesino
Scurelle, Grigno, Ospedaletto e Castello Tesino sono i nuovi comuni delle aree bianche – periferiche – del Trentino che, da fine marzo 2022, possono beneficiare della connettività in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home). In totale, la fibra ha raggiunto 3.115 nuove unità abitative ed è a disposizione di 5.416 utenti. Anche nel 2022 […]
Valsugana e Tesino
Borgo, serata di beneficenza per l’emergenza in Ucraina
Di fronte ai drammatici sviluppi della guerra in Ucraina, l’Associazione Culturale Agorà e la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi organizzano domani, venerdì 18 marzo, alle 20.30 presso l’Auditorium delle scuole medie di Borgo Valsugana, una serata informativa di beneficenza dal titolo “La guerra in Ucraina: le prospettive di una crisi europea”. Interverrà il prof. Michele […]
Valsugana e Tesino
Bostrico tipografo: serata al rifugio Crucolo
La serata è organizzata dall’Associazione Amici della Baita dei Carzaneri e dal Museo Etnografico del Legno. Si parla del bostrico tipografo e dei rischi per i boschi della Valsugana venerdì 18 alle 20 al rifugio Crucolo. All’incontro parteciperanno la dottoressa Cristina Salvadori, responsabile del monitoraggio fitopatologico delle foreste trentine ed il dottore Marco Olivari, responsabile […]
Navigazione articoli
1
…
3
4
5
…
16
Pagina 4 di 16
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy