La “Giornata di studio e programmazione per l'anno 2014-2015”, organizzata dalla Consulta diocesana per la Pastorale della Salute sabato 11 ottobre, presso la casa di spiritualità Villa Moretta a Costasavina di Pergine e moderata dal delegato vescovile don Piero Rattin.
Abstract.
Ha compiuto domenica 12 ottobre 91 anni, ma ogni giorno continua a tradurre qualche brano dal russo, la lingua della sua vita. Padre Romano Scalfi ci accoglie sereno e sorridente, orgoglioso delle sue radici trentine: “Mi accorgo che più che in italiano o in russo, penso ancora in giudicariese...” scherza, apprezzando l'attenzione del settimanale diocesano per il Premio internazionale che gli sarà conferito a Bassano venerdì 17 ottobre.
Marcos Moura, periferia tra le più povere e violente a Joao Pessoa nello stato di Paraiba, nel Nordest del Brasile. Qui hanno vissuto la loro esperienza estiva, inviati dal Centro missionario di Trento, Silvia, Valeria, Chiara, Diego e Gabriele.
A Verona confronto tra operatori del Triveneto a partire dalle sollecitazioni del direttore Ruffini (TV2000 Radio inBlu)
Sinodo sulla famiglia: la richiesta dei vescovi Ue.
Ai microfoni di radio Trentino inBlu il commento di Lorena e stefano Girardi, co-direttori dell’Ufficio pastorale della famiglia della diocesi di Trento.
Il dibattito sinodale sulla famiglia è entrato nel vivo dei problemi nel segno dell'apertura e del dialogo: “dottrina non è un insieme di divieti”.
Mentre in piazza San Pietro nella serata di sabato 4 ottobre migliaia di persone si sono strette intorno al Papa e ai padri sinodali per l'apertura del Sinodo sul tema della famiglia, a Trento si è svolta la tradizionale Veglia missionaria diocesana.
L'evento è dedicato alle "Sfide pastorali della famiglia nel contesto dell'evangelizzazione”.
Alle 1915 veglia missionaria, in Duomo la testimonianza di suor Pierina Carli in Sud Sudan e rinnovo del mandato ai missionari .
Don Remo Vanzetta, dopo 19 anni di impegno lascia la parrocchia di Pergine e le altre sei delle frazioni circostanti che aveva accumulato negli ultimi anni causa la cronica mancanza di preti.