Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Una Parola per noi
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Rubriche
Iniziative speciali
Il tempo del miele
Leggi con noi
Parco dei Mestieri della Montagna
Quattro passi nella natura
Vite trentine
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
Una Parola per noi
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
Rubriche
Iniziative speciali
Il tempo del miele
Leggi con noi
Parco dei Mestieri della Montagna
Quattro passi nella natura
Vite trentine
Territori Trentini
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Abbonamenti
Cerca
Ultimi contenuti relativi a
#Covid-19
Salute e benessere
Nasce a Rovereto il kit che “scioglie” l’RNA del Covid-19
Utilizzare i raggi ultravioletti “UVC” per rompere l’RNA del Coronavirus e garantire il ricircolo di aria pulita negli ambienti chiusi, come teatri, ospedali, uffici, scuole e centri commerciali. È questa l’innovativa soluzione studiata da SynapsEES, impresa che ha come obiettivo l’efficienza energetica e insediata in Progetto Manifattura, l’hub green di Trentino Sviluppo a Rovereto. Fondata […]
Economia e Lavoro
Lavoratrici e lavoratori dello spettacolo in piazza, a un anno dal blocco degli eventi dal vivo
Il 23 febbraio 2020 la pandemia bloccava gli spettacoli dal vivo. A un anno esatto di distanza, le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo, dell’arte e della cultura in Trentino hanno manifestato assieme oggi pomeriggio a Trento, in piazza Cesare Battisti dove si apre il retropalco del Teatro Sociale, per portare l’attenzione sul ruolo della […]
Salute e benessere
Covid-19 e anziani, nuove “stanze degli abbracci” alle Rsa della Civica
Due nuove “stanze degli abbracci” nelle Rsa dell’Apsp Civica di Trento: una alla Rsa San Bartolomeo, l’altra alla Rsa Angeli Custodi, entrambe in funzione. Sono iniziate le visite e i familiari possono tornare ad abbracciare i loro cari ospitati nelle due realtà, sia pure attraverso un sottile velo di plastica. Le nuove “stanze” sono frutto […]
Editoriali
Un anno di pandemia, ma le bugie imperversano
Un anno dall’inizio della pandemia in Italia è trascorso, ma non è tempo di bilanci. L’emergenza è ancora grave, i morti, purtroppo, sempre tanti. In Trentino, in Alto Adige, in Italia, nel mondo. Piangiamo anche la morte per Covid di Federica Ferino, di soli 49 anni, sposa e madre di tre figli, operatrice socio-sanitaria dell’ospedale […]
Primo piano
Covid-19 e shopping di Natale, il sindaco di Trento Ianeselli: “Pronti a ogni scenario, la situazione è grave”
Alpini, poliziotti e carabinieri in congedo a presidiare le vie del centro storico di Trento nel week-end: è il piano per lo shopping prenatalizio del sindaco Franco Ianeselli per limitare al minimo i rischi sanitari. “Sappiamo che la situazione negli ospedali è estremamente grave e che nelle prossime ore potrebbero arrivare decisioni drastiche per evitare […]
Sentieri
Annullare i mercatini? Una decisione doverosa
Ha fatto non bene, ma benissimo il sindaco Ianeselli a prendere rapidamente la decisone di sospendere quest’anno i “mercatini di Natale” (che ci sono, inglobando e di fatto fagocitando la tradizionale Fiera di Santa Lucia, dal 1993). La preoccupazione delle perdite che la loro assenza provocherà è ben presente, ma altrettanto lo è la consapevolezza […]
Sentieri
Reagiamo ai no-Mask che negano il virus
Mando a “Sentieri” una riflessione che ho fatto con amici e amiche in occasione di un casuale e raro incontro di piazza. La mascherina fa male o bene? Il tampone è rischioso? Leggo tante richieste di delucidazioni – e tanti pareri in risposta – ma niente che possa mettere la parola fine a tutti questi […]
Fatti e opinioni
In una morsa di ferro tra pandemia e caos politico
La politica italiana è chiusa in una morsa di ferro fra pandemia, in netta ripresa, e confusione politica che cresce in parallelo. Il premier Conte prova a riprendersi il palcoscenico con interventi sui giornali e gestione delle comparsate nei TG, ma non ha più lo smalto del febbraio-marzo. Dipende dal fatto che ormai l’opinione pubblica […]
Sentieri
Scuola: la buona educazione è importante quanto imparare
Lo spunto E’ forse opportuno approfittare della dura prova che la scuola sta affrontando per rivedere i suoi “fondamentali” e precisare prassi e comportamenti a volte troppo sottovalutati. Anche il primo ottobre scorso (che per generazioni di ragazzi e ragazze è stato il primo giorno di scuola, e al mattino si incontravano i nuovi compagni […]
Editoriali
I bambini del Libano e il vaccino della nostra miopia
Con i virologi ad ammonire che il virus “gira ancora fra noi” e i grandi quotidiani a “sbattere” in prima pagina l’orso evaso dal Casteller, potrebbe sembrare fuori luogo l’appello della Chiesa trentina (vedi pag. 18) a dare attenzione e ascolto ad una scuolina di un dimenticato villaggio del Libano, su nella valle della Bekkaa, […]
Sentieri
L’ora degli onesti e del dovere, ma anche l’ora delle viltà volgari
Lo spunto Dopo ciò che è accaduto nel Paese il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica non vado in esilio da queste rovine mediterranee. Continuerò a scalare muri di rabbia , muri di parole inutili, utili per non morire senza il conforto di un diritto, di un’illusione. Antonio Marchi – Trento La lettera […]
Meridiani
Burundi al voto, tra Covid-19 e brame di potere
Mentre in Italia la crisi ormai globale del coronavirus sembra finalmente rallentare e forse esaurirsi, è normale guardare all’Africa e all’America Latina domandandosi quale sia l’andamento del contagio in quei continenti. Le notizie dell’Africa sono molto frammentarie tanto che viene spontaneo il sospetto che si voglia nascondere l’entità e la diffusione del contagio. In Burundi […]
Navigazione articoli
1
2
3
4
Pagina 1 di 4
I nostri eventi
Tutti i nostri eventi
Scopri
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Privacy policy