Erano partiti lo scorso 29 giugno dal monte Penia. Da ieri il ponte di via Dante è intitolato agli alpini
Il prof. Guido Vettorazzo, classe 1921, sarà tra la decina di reduci rimasti che venerdì pomeriggio riceveranno l'attestazione di ricordo dal comune di Rovereto (vedi box a parte).
Partiti dal Monte Penia sono attesi al Colle Miravalle il 20 luglio.
Dopo le cerimonie del fine settimana il museo "più in quota" è da oggi aperto al pubblico
L'irridentista catturato dagli austro-ungarici sul monte Corno insieme a Cesare Battisti e come lui impiccato nel 1916 a Trento.
Trincee, rifugi e caverne utilizzate dai soldati ora diventano un intinerario della memoria
Il Festival estivo di Pergine al via con Nel ventre della guerra, reading sulla grande guerra.
“Non c’è nulla da glorificare, è stata una tragedia indescrivibile”, “la catastrofe primigenia”, causa di tutte le peggiori catastrofi del 20° secolo: così il card. Schönborn.
Il romanzo di Renzo Francescotti rieditato da Curcu & Genovese in occasione del centenario della Grande Guerra
Il gruppo di pellegrini, partiti dal rifugio Contrin, nei prossimi giorni passeranno per il Primiero. Il 20 luglio l'arrivo alla Campana dei caduti
Dalla Marmolada è partito anche il Pellegrinaggio civile sul sentiero della Pace, che si concluderà il 20 luglio a Rovereto
Trentino inBlu propone da oggi approfondimenti sui sentieri del Trentino: ambiente, mostre, libri, montagna. Si cominicia oggi con la Grande guerra