Da domani a lunedì piogge intense e neve oltre i 1500 metri. In Liguria prosegue il lavoro della Protezione civile trentina impegnata a far fronte all'emergenza alluvione nelle zone di Chiavari e Lavagna
Gli uomini della protezione civile a Chiavari e San Colombano le zone più colpite dall'alluvione.
Partita in tarda mattinata una colonna mobile della Protezione civile.
Durerà fino a mercoledì. Si temono frane e cedimenti del terreno. Sotto controllo i corsi d'acqua
Oggi e domani lievi schiarite. Lunedì è attesa una nuova ondata di piogge. Allerta geologica
Smottamenti e frane, allagamenti di gallerie e sottopassi, cedimenti di scarpate stradali, alcuni tratti stradali momentaneamente chiusi: il bilancio di due giorni di pioggia. Oggi riunione speciale della Protezione civile
Aggiornamento pomeridiano della situazione della viabilità in Trentino
Il settore sta subendo una stagione condizionata dalle tante precipitazioni.
Una frana ha invaso la Gardesana nella zona di Torbole. La Vallagarina è rimasta senza luce
Fino a sabato. Domenica sereno. Temperature massime intorno ai 20 gradi
Uva, mele, foraggio, ortaggi: le coltivazioni soffrono per la pioggia. Calliari: "Non tutto è perduto. Speriamo nel bel tempo". Rigotti (Mezzacorona): "Domani partiamo con la vendemmia"
Ha preoccupato, in particolare, l'aumento della portata di alcuni corsi d'acqua:il fiume Sarca e di quelle del fiume Adige. torrente Avisio in Val di Fassa e il torrente Cismon in Primiero, nonché il fiume Noce nell'alta Val di Sole.