A Rovereto domenica 23 novembre torna la Fiera di Santa Caterina

Domenica 23 novembre a Rovereto torna la Fiera di Santa Caterina, uno degli appuntamenti più antichi e riconosciuti della città, organizzato da Confesercenti del Trentino e da sempre considerato il momento che segna l’inizio ufficiale del Natale Roveretano e della Vallagarina.

Per tutta la giornata, il borgo di Santa Caterina e il centro storico si trasformeranno in un percorso animato da oltre 120 bancarelle, negozi aperti, esposizioni, musica, spettacoli e iniziative capaci di coinvolgere grandi e piccoli.

I più piccoli potranno divertirsi con lo spettacolo dei burattini di Luciano Gottardi, mentre le vie saranno animate dall’esibizione del sax ensemble e della Banda con majorettes di Lizzana. Irrinunciabili come sempre i Marroni di Castione di Fulvio Viesi, insieme alle torte e al vin brulè del gruppo scout e al panettone solidale della Croce Rossa.

Non mancheranno le esposizioni in via Dante con auto e moto d’epoca, vespe vintage, Fiat 500 e bike. A presentare il programma di quest’anno Alessandro Trinco e Ettore Zendri. “Santa Caterina celebrerà anche i 70 anni della FIAT 600 – spiega Ettore Zendra, figura di riferimento in Trentino-Alto Adige per gli appassionati di design e grafica automobilistica – L’iniziativa vuole celebrare un modello che, dal 1955, ha incarnato lo spirito della mobilità italiana, contribuendo allo sviluppo sociale ed economico del Paese”.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

vitaTrentina