Chi Siamo
Redazione
Scrivici
Accedi
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Cameraman
Dal Mondo
Il mondo chiama Trento
Il trend
L'innaffiatoio
L’intervento
La buona notizia
La salute dopo gli anta
Letto per voi
Nello stemma
Oggi la parola
Oltre i confini
Orto e giardino
Parole chiave
Proiezioni
Scatti di cronaca, pagine di storia
Sul palco
Verso la pace, nella giustizia
Visti per voi
Shop
Scelte di fondo
Editoriali
Fatti e opinioni
Oltre i confini
Sentieri
In dialogo con la Parola
Primo piano
Salute e benessere
Attualità ecclesiale
Chiesa trentina
Cultura
Economia e Lavoro
Società e Politica
Sport
Meridiani
In dialogo con la Parola
I nostri libri
Territori
Alta Valsugana
Altipiani Cimbri
Alto Garda e Ledro
Cembra
Fassa
Fiemme
Giudicarie
Paganella
Primiero
Rotaliana
Rovereto
Trento
Val di Non
Val di Sole
Vallagarina
Valle dei Laghi
Valsugana e Tesino
Rubriche
Bolzano chiama Trento
Cameraman
Dal Mondo
Il mondo chiama Trento
Il trend
L'innaffiatoio
L’intervento
La buona notizia
La salute dopo gli anta
Letto per voi
Nello stemma
Oggi la parola
Oltre i confini
Orto e giardino
Parole chiave
Proiezioni
Scatti di cronaca, pagine di storia
Sul palco
Verso la pace, nella giustizia
Visti per voi
Shop
Cerca
Parole chiave
Riflessioni del gesuita padre Livio Passalacqua, già raccolte in un volume di VitaTrentina.
Figlio nostro che sei nel mondo…
Se capovolgiamo, come ha fatto qualcuno, la preghiera del " Padre Nostro" forse scopriamo questa superpreghiera, dichiarazione affettuosa, benedizione da immaginare sulle labbra del Padre che pensa a noi. E' come un gioco, ma reale , degli specchi. Un' inversione di ruoli tra mittente e destinatari. (Il testo,evidentemente, non è stato riveduto e corretto dal […]
Ultima nascita
Un amico mi invia questo scritto di simpatico autore ungherese. Da tempo sentivo la vita su questa terra, sempre più, come un preludio ed una prova generale, un prender la rincorsa, un balzo verso il traguardo finale. Una vita, intessuta di provvisorietà, che non sa spiegare se stessa e bastare a se stessa. Una gestazione […]
Uniti
Cari I. e A., vi siete uniti, vi ha uniti per completare ciò che mancava in ognuno di Voi, per moltiplicare quanto ognuno di Voi è, perché non è bene che la persona sia sola, perché uniti siete più forti, perché solo la relazione crea la persona e quanto più la relazione è essenziale, perché […]
Timor di Dio
Il timore filiale di Dio è già amore, anzi è amore di molti carati “Timor di Dio indica il sentimento che pervade l’uomo che avverte la presenza di un essere che lo trascende e che manifesta la sua potenza senza rivelare la sua natura nascosta. L’aspetto del tremendum è un tratto che sempre accompagna la […]
Diventa il tuo miglior amico
Sai pronunciare il tuo nome? Dirlo a te stesso e ascoltare se ti piace o non ti piace? Sei capace di esserti simpatico? Sei amico di te stesso o ti tradisci con un'immagine artefatta di te? Sai prenderti sottobraccio e parlare con te? Ti piace chiamare per nome, dare un nome ai sentimenti che provi […]
Corporeità (di Dio)
Un Dio puro Spirito che si contraddice con una divina Materia. Ma perché? Padre, in te nessuna materia. Purissimo spirito. Così pure il Figlio e lo Spirito. Comprendo la tua gioia di creare dal nulla qualcuno che scoprisse di te l’Amore e in te la felicità. E siamo noi. Ma ogni Padre sogna un figlio […]
Vento e luce
(Preghiera in tempo di Pentecoste) Padre, il tuo vento è fastidioso, mi fa scompigliare i capelli mi fa socchiudere le palpebre mi fa stringere nei miei vestiti mi sospinge dove non voglio e se devo dirlo chiaramente non mi sembra neanche tanto facile da decifrare questo tuo vento. Non si sa da dove parte e […]
Un abbraccio di benvenuto
Ti sei mai dato il benvenuto? Il benvenuto alla vita, al mondo, a te stesso, al tuo mondo di relazioni? Un’approvazione, un Sì alla tua esistenza, alla tua persona? E’ brutto non essere accolti in un ambiente: nessuno che si accorge di te, che ti saluta, che dimostra un minimo di simpatia o di curiosità […]
Gloria
Padre, che sei anche Madre, che prima di esser Padre sei Madre che con il tuo esser Padre completi il tuo essere Madre, senza aver bisogno di noi hai voluto aver bisogno di noi, felice senza di noi hai scelto di esser felice assieme a noi. Ogni creatura che si innamora incontra un'altra creatura da […]
Diritto ad avere un bambino o diritti del bambino?
Per Livia Turco, ex ministro PD, l’utero in affitto è “una pratica semplicemente abominevole…Dopo tante battaglie di civiltà, oggi il corpo della donna è ridotto alla più bieca forma di mercificazione e si chiede “Da quando esiste il diritto al figlio?”Per Paola Tavella “Maternità e genitorialità non sono un diritto. Sono un desiderio, un’aspirazione, un […]
Affitto o compravendita (di una persona)?
Presentano motivi validi alcune isolate voci pro maternità surrogata? Emerge, in Italia, l'apprezzamento di Umberto Veronesi, noto oncologo. Niki Vendola si è avvalso della impegnativa maternità surrogata per realizzare il suo desiderio di essere padre. E' stato criticato politicamente per tradimento e strumentalizzazione del proletariato. Si difende assicurando che si è trattato di un prestito […]
Utero in affitto?
Nella agonia della Siria in cui alcuni bombardano tutti e tutti bombardano almeno qualcuno, nella fuga senza meta di miriadi di profughi respinti da muri senza sbocco eretti da quasi ex schengheniani, negli appassionati appelli di papa Francesco a smetterla con questa terza guerra mondiale a pezzettini, con questo far a pezzettini l’ecologia, con un […]
Paginazione degli articoli
1
…
6
7
8
Pagina 7 di 8
Le nostre attività
Primo piano
Meridiani
Scelte di fondo
Cronaca
Economia e Lavoro
Salute e benessere
Scuola e cultura
Iniziative speciali
Politica e società
Spettacoli
Sport
Preferenze Cookie